I docenti: «Serve una scuola che vada oltre la trasmissione delle conoscenze e l’addestramento all’esecuzione». Open day il 16 dicembre, il 13 e il 27 gennaio, poi il 3 febbraio: dalle 15 alle 18
Redazionale sponsorizzato
ASSISI (Perugia) – Due sedi: una a Santa Maria degli Angeli, l’altra a Bastia. Cinque indirizzi ad alta spendibilità nel vicino territorio: praticamente, una tra le offerte formative più ampie e variegate del panorama scolastico locale. È l’Istituto d’istruzione superiore Polo-Bonghi. Che in sé raccoglie tre indirizzi tecnici, l’Istituto tecnologico elettronica ed elettrotecnica (ITEE), l’Istituto tecnologico costruzioni ambiente e territorio (CAT) e l’Istituto tecnico amministrazione finanza e marketing-relazioni internazionali (AFM), e due indirizzi professionali, l’Istituto professionale servizi commerciali (IPSC), l’Istituto professionale industria e artigianato (IPIA).
ISTITUTO POLO-BONGHI
Il Polo-Bonghi già da un anno sta costruendo un percorso di rinnovamento didattico volto a promuovere autonomia e protagonismo di ragazze e ragazzi, incentivare la motivazione e migliorare le performance, fare della valutazione un momento di autentica valorizzazione delle doti individuali degli studenti.
ISTITUTO POLO-BONGHI
«Ci siamo gettati in questa avventura – fanno sapere dall’Istituto – perché crediamo nel valore dell’insegnamento e vogliamo vedere i giovani crescere il più forti possibile, e per questo serve una scuola che vada oltre la trasmissione delle conoscenze e l’addestramento all’esecuzione». «Quello che chiediamo a noi stessi – continua il corpo docente – è sviluppare l’autonomia nel pensare, cercare, rielaborare, progettare, creare e proporre. Autostima, occasioni e spazi di condivisione, opportunità di espressione e tecnologie adeguate sono ciò di cui c’è bisogno e di cui ci stiamo dotando. Sappiamo di avere molta strada di fronte a noi, e sappiamo di avere la determinazione e le competenze per affrontarla. Per questo la ricerca e la formazione continuano e continueranno».
ISTITUTO POLO-BONGHI
LE DATE DEGLI OPEN DAY
Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 18
Sabato 13 gennaio, dalle 15 alle 18
Sabato 27 gennaio, dalle 15 alle 18
Sabato 3 febbraio, dalle 15 alle 18
«In questa fase di orientamento si aprono opportunità di scambio che non dobbiamo lasciar cadere. I docenti del Polo-Bonghi – concludono – sono pronti a ospitare gli studenti delle medie o a recarsi nelle scuole per portare la testimonianza dell’innovazione didattica e aiutare i giovani a scegliere per il loro futuro scolastico. Proponiamo inoltre agli studenti di partecipare ad attività didattiche laboratoriali nella nostra scuola, in orario pomeridiano, oltre che di iscriversi tramite le loro segreterie per la giornata da studente».