in

Primo Levi, la mostra itinerante promossa dall’Anpi

Primo Levi (foto Internet)

L’evento parte da Bevagna e tocca diversi comuni. È in collaborazione con il Museo diffuso della Resistenza di Torino

BEVAGNA (Perugia) – Una mostra dedicata allo scrittore Primo Levi nell’anno del centenario della nascita. L’evento, che interesserà vari comuni umbri, è un’iniziativa dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani) Provinciale, Regionale e della sezione territoriale Anpi di Bevagna, in collaborazione con il Museo diffuso della Resistenza di Torino.

“Primo Levi, i giorni e le opere” – questo il titolo – sarà ospitata a Bevagna dal circolo Arci di corso Amendola 10, dal 7 al 26 dicembre, per poi traslocare a Gualdo Cattaneo dal 5 al 15 gennaio nella Sala Consiliare del Comune, in piazza Umberto I.
La mostra, che ha avuto il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Bevagna e Gualdo Cattaneo, sarà inaugurata, per la tappa bevanate, giovedì 7 dicembre, alle 17, con l’intervento del sindaco Annarita Falsacappa e dell’assessore alla cultura Rita Galardini. Seguiranno la relazione storica della professoressa Luciana Brunelli e l’intervento conclusivo della presidente provinciale dell’Anpi Mario Franceschini. Poi il percorso espositivo nella storia personale e letteraria dell’autore del celebre “Se questo è un uomo”, sarà visitabile tutti i giorni con orario 10-13, e nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica con apertura 16-18.

Inserita nel programma di diffusione e tutela della memoria della Resistenza e dei suoi valori, la mostra si volge con particolare attenzione al mondo della scuola grazie anche al protocollo d’intesa firmato tra Anpi e Miur e che prevede collaborazioni utili a far crescere nelle nuove generazioni una cultura basata sui valori della democrazia, dei diritti e della pace.
Dopo Gualdo Cattaneo, l’evento arriverà a Todi, Città di Castello, Umbertide, Sansepolcro, Perugia, Spoleto, Orvieto, Terni, Assisi.

Bolognola-ski, apertura anticipata degli impianti in vista dell’Immacolata

Pietralunga sotto la neve

Mercatini, musica e il villaggio di Babbo Natale. In Lapponia? No. A Pietralunga