in

Il Sakura Judo Ponte San Giovanni è campione nazionale Csen

Una rappresentanza del Sakura Judo Perugia sul podio nazionale

Terza volta per la storica società di arti marziali, la seconda consecutiva. Presenti a Foligno 1100 atleti di oltre 100 società

FOLIGNO – Un fine settimana da ricordare, quello del Sakura Judo Ponte San Giovanni che in questo week end si è laureato, per la terza volta, la seconda consecutiva, Campione nazionale assoluto Csen di Judo.

Un successo arrivato al PalaPaternesi di Foligno, sede scelta dal più grande ente di promozione sportiva italiano, come sede dei propri campionati nazionali di Judo, e dove la compagine del maestro Roberto Sabatini ha letteralmente fatto sfaceli, andando a conquistare tutti e tre i titoli in palio.

Si è cominciato dal lunghissimo sabato pomeriggio, dove i judoka ponteggiani, che sono saliti sul tatami erano quelli appartenenti alle classi giovanili, ovvero nati tra il 2005 e il 2000, che si sono confrontati suddivisi in tre fasce di età, di cintura, e ovviamente per sesso. Subito, in tarda sera, il Sakura ha alzato al cielo, la Coppa come miglior società giovanile, anche questa per il secondo anno consecutivo.

Domenica, invece, è stata la volta degli adulti, che non hanno disatteso le aspettative, nonostante le assenze importanti, su tutte quella di Michele Baldassarri, e nonostante un infortunio in corsa (quello di Lorenzo Bruni), hanno conquistato numerose medaglie, permettendo alla società di aggiudicarsi anche il titolo di società “di adulti” più forte della nazione.

Naturale quindi, il boato finale, quando il Maestro Franco Penna, responsabile nazionale delle Arti Marziali Csen, ha consegnato nelle mani del maestro Sabatini la Coppa di Campione Nazionale Assoluto, con un totale di 312 punti e un distacco netto dalla seconda classificata, battuta sia nella serata di sabato (28 punti di vantaggio), sia nella giornata di domenica (con circa 70 punti di vantaggio) con 92 lunghezze di vantaggio.

Per il secondo anno consecutivo i ponteggiani hanno così dimostrato la forza di un gruppo composto da tanti amici, che parte dai più giovani ed arriva ai più esperti, che di smettere il judogi da gara, proprio non ne vogliono sapere. Ora si lavora già agli ultimi due importanti impegni, prima della consueta cena di Natale, prevista per il 23 dicembre per concludere al meglio questo 2017 ricco di soddisfazioni.

Jozef Van Wissem, compositore delle musiche del film "Only lovers left alive" di Jim Jarmusch

Il vincitore a Cannes per la colonna sonora di “Only lovers left alive” in concerto a Perugia

La firma della convenzione

Case sicure e tecniche antisismiche, convenzione tra geometri e Università