in

Terremoto, come viene finanziata la ricostruzione? Un focus sul tema

Norcia, terremoto. Archivio (foto Settonce) - ©RIPRODUZIONE RISERVTA

Organizzato dai geometri umbri con la Rete delle professioni tecniche Umbria, l’incontro martedì 12 alle 14.45 al Ristorante Zengoni

(Avi News) – Perugia, 11 dic. – Come viene finanziata la ricostruzione. È il tema dell’incontro che i geometri umbri hanno organizzato insieme alla Rete delle professioni tecniche (Rpt) dell’Umbria e immaginato come un dialogo tra cittadini, istituzioni, banche, professionisti e imprese. L’appuntamento è per martedì 12 dicembre, a partire dalle 14.45, al ristorante Zengoni (s.s. Flaminia km 123) di Spoleto.

Ad aprire i lavori saranno Enzo Tonzani e Alberto Diomedi, presidenti dei Collegi dei geometri e geometri laureati rispettivamente di Perugia e di Terni, a cui seguiranno gli interventi istituzionali di Palmiro Giovagnola e Massimo Meschini, presidenti il primo di Bcc Umbria e il secondo di Bcc di Spello e Bettona, Stefano Pallotta, presidente di Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Umbria, Pasquale Trottolini, responsabile Cna costruzioni Umbria, e Augusto Tomassini, presidente di Anaepa (Associazione nazionale artigiani dell’edilizia dei decoratori, dei pittori e attività affini) Perugia Confartigianato.

Dopo i saluti, a introdurre i relatori sarà Angelo Pazzaglia, segretario del Collegio dei geometri di Perugia, che lascerà la parola a Alfiero Moretti, vicepresidente dell’Osservatorio nazionale della ricostruzione, a cui è affidato il compito di illustrare criticità e novità normative in chiave ricostruzione post terremoto. E sempre rispetto al tema del convegno, Roberto Baliani, coordinatore di Rpt Umbria, illustrerà il ruolo dei professionisti, Romeo Negrini della Bcc di Spello e Bettona, l’esperienza operativa rispetto ai finanziamenti, e Silio Canosci, direttore commerciale di Bcc Umbria, i contenuti della convenzione Cassa depositi e prestiti (Cdp) – Associazione bancaria italiana (Abi) Plafond sisma Centro Italia.

Seguirà l’intervento di Giacomo Iucci, segretario provinciale di Perugia dell’Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (Asppi), che illustrerà le esigenze dei proprietari. Dopo il dibattito chiuderà i lavori Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria e vicecommissario alla ricostruzione.

Albero caduto. Archivio

Maltempo, interventi a raffica dei vigili del fuoco di Terni

Città di Castello, alberi caduti e traffico interrotto: operai al lavoro