Secondi il fenomeno Maneskin, già Disco d’oro. Polemica sui numeri. Ma il segreto è l’allargamento del pubblico
Contro tutti i pronostici, contro tutti i bookmaker, a vincere X Factor 11 è stato il tenore Lorenzo Licitra del team Over del giudice Mara Maionchi.
Secondi, il gruppo rivelazione Maneskin: tre su quattro non sono neanche maggiorenni ma hanno dimostrato di essere già fenomeni. Loro, infatti, il primo Disco d’oro tra i partecipanti al talent di Sky. Anche per questo, oltre che per i numeri (900mila le visualizzazioni dei loro video, per esempio, seguiti da Enrico Nigiotti) e per i like sulla pagina ufficiale della trasmissione, tutti erano convinti che il finale fosse già scritto da tempo.
Invece, giovedì sera, la sorpresa. Vince la voce calda di un personaggio certamente amatissimo, ma che – sui numeri, considerando che per la finale valeva solo il televoto – non aveva mai dato l’illusione potesse davvero vincere. Eppure.
Eppure ha vinto. Ha vinto il suo animo pop nel senso proprio di (nazional) popolare, ha vinto il suo essere rassicurante. Insomma, ha vinto il dna sanremese. Contro la geniale e conturbante arroganza di quattro ragazzini che faranno certamente e ugualmente carriera. Ma cosa è successo? Gli esperti di tv, forse, una spiegazione l’hanno data. La finale di ieri sera era in onda anche in chiaro, allargando il pubblico oltre il (quasi) milione e quattro di Sky. In attesa dei dati definitivi sull’audience, sembra questa la spiegazione di una vittoria inaspettata, ma comunque meritata, perché Lorenzo ha una gran voce e l’appoggio di una volpe della discografia come Mara Maionchi più di qualcosa conta…