in ,

Il cartellino rosso di Fora (CiviciX) a Bori (Pd) alla sua prima uscita: «Nessun tavolo comune»

La nota

di CiviciX

PERUGIA – A seguito dell’incontro di coalizione avvenuto giovedì scorso e dei successivi comunicati stampa del Pd che riferiscono della partecipazione di CiviciX a costituendi tavoli promossi dal PD stesso, con spirito costruttivo e senza alcuna polemica vogliamo precisare quanto segue.

Giovedì la nuova segreteria regionale del PD appena eletta (a cui rinnoviamo gli auguri di buon lavoro) ha convocato un incontro con una serie di soggettività politiche, civiche e individuali, durante il quale il Partito Democratico ha presentato il nuovo assetto del partito e evidenziato l’opportunità di avviare insieme a tutte le forze politiche e civiche che vorranno condividere un percorso comune la opportunità di rilanciare un’azione politica e programmatica, che interpreti la sconfitta di due anni fa alle regionali e proponga ai cittadini umbri contenuti e proposte di cambiamento. All’incontro ha partecipato il nostro Presidente Andrea Fora che ha ribadito che CiviciX sarà sempre al fianco dei partiti che vogliano, nel solco dei valori riformisti, proporre percorsi di vero e serio cambiamento, nei metodi e nei contenuti, rispetto a quanto fatto negli ultimi anni in Umbria, per rimettere al centro bisogni e protagonismo delle comunità e stigmatizzando la gestione del potere centralistico che anche a sinistra ha prodotto danni e esiti negativi in questa regione. Al termine dell’incontro il segretario regionale del PD ha esposto un metodo operativo, indicando dei tavoli di lavoro che dovrebbero lavorare ad un manifesto dei valori della coalizione regionale e per individuare i candidati per gli appuntamenti elettorali delle elezioni amministrative comunali di ottobre, indicando anche le persone che a suo avviso dovrebbero coordinare tali “tavoli”.

Durante l’incontro per quanto ci riguarda non è stata espressa alcuna condivisione né rispetto alla eventuale partecipazione a tali tavoli, né in ordine alle figure di coordinamento. Nel pieno spirito collaborativo spiace dover precisare questi fatti, avendo già da giorni fatto presente al segretario regionale Tommaso Bori che nulla di ciò che era stato precipitosamente comunicato dal PD con una autonoma iniziativa stampa, peraltro non condivisa con i partecipanti all’incontro, poteva considerarsi definito e condiviso dai partecipanti l’incontro. Continuare a diffondere via social ricostruzioni difformi non aiuta certamente la condivisione di un percorso rispettoso di tutte le forze politiche, civiche e individuali presenti. La costruzione di un patto nuovo tra soggetti politici e civici diversi ha come base la concertazione, l’ascolto e la condivisione non l’egemonia di un soggetto su tutti gli altri.
CiviciX ha un proprio manifesto valoriale ispirato al rovesciamento della piramide per un’Umbria aperta alle politiche interregionali, alla centralità dei territori, al principio del merito e della competenza, al riformismo e al popolarismo, all’europeismo, allo sviluppo sostenibile di agenda 2030 e vede nell’attuale governo presieduto da Mario Draghi un’occasione storica per la ricostruzione dell’Italia.
CiviciX in vista delle prossime elezioni amministrative di ottobre crede che le candidature migliori debbano essere decise dal territorio e dalle rispettive comunità e non a livello regionale e continuerà ad impegnarsi comune per comune nella costruzione del miglior progetto amministrativo possibile, in termini di idee e donne e uomini per poterle realizzare. I responsabili territoriali sono da tempo al lavoro nei principali comuni e si stanno confrontando con le forze politiche e civiche nel quadro ritenuto idoneo per portare avanti progetti di cambiamento coerenti con il nostro manifesto valoriale.
Le fughe in avanti non aiutano a costruire per questa regione un vero processo riformista di cambiamento per il bene comune e alternativi alla Lega, in grado di cambiare direzione rispetto agli errori del passato e di recuperare il gap di consenso che ancora oggi, dopo una negativa gestione amministrativa da parte della Giunta regionale a trazione leghista, non ha prodotto uno spostamento di consenso significativo alla coalizione di centro sinistra.
In ogni caso confermiamo spirito collaborativo ed aperto al confronto che certamente non mancherà anche nel prossimo incontro fra una nostra delegazione di CiviciX e una del Pd già in calendario per i prossimi giorni.

Covid, i positivi continuano a calare

Trans ecodigital fund, 3,5 milioni dalla Regione: «Soldi a canestrate»