in

Dalle olive all’olio, così un uliveto diventa un’aula

La bella iniziativa per i bambini della primaria di Valtopina

VALTOPINA (Perugia) – Gli alunni della Scuola Primaria di Valtopina hanno effettuato un’uscita didattica presso il ristorante il “Tartufaro” di Balciano, per vivere l’esperienza della raccolta delle olive e visitare il piccolo frantoio.

L’uliveto si è subito trasformato in una divertente “aula didattica”, dove gli alunni hanno avuto modo di conoscere e confrontare le metodiche di raccolta del passato e del presente, giungendo a coerenti conclusioni di natura socioculturale ed ambientale. La visita al frantoio ha particolarmente stimolato tutti i loro sensi.
La VISTA, con cui hanno osservato le varie apparecchiature e le diverse fasi di lavorazione delle olive. L’OLFATTO. con cui hanno potuto annusare prima l’odore delle bucce e poi quello dell’olio. L’UDITO con cui hanno ascoltato i suoni della natura ed il rumore dei macchinari. Il TATTO con cui hanno esplorato le caratteristiche delle olive contenute in grandi cassette in attesa di essere molate.
Il GUSTO. Eh già, anche quello! Alessandra Luzi, la proprietaria, ha preparato per l’occasione bruschette con “olio nuovo” ed una fantastica crostata, che abbiamo degustato tutti insieme: bambini maestre ed autisti.
Una lezione stimolante ed unica che ci ha fatto “riscoprire” un momento importante della nostra comunità.
L’olivo, infatti, è una pianta presente nelle tradizioni e nella cultura dei popoli e fin dall’antichità ha rappresentato un simbolo di pace e di prosperità.

Musica e teatro in Tourné tra Perugia, Assisi, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Panicale, Spello, Spoleto e Trevi

Diari a Oncologia pediatrica, la Sterik vara un progetto di solidarietà e speranza