SPOLETO (Perugia) – Pronti a ripartire in Umbria, a partire dal prossimo mese di settembre, i persorsi all’insegna del turismo esperienziale della SpoletoNorcia in mtb, della Ciclostorica Francescana e di Umbria Crossing Outdoor festival. Un modo per unire l’agonismo sotto il fil rouge del “riscoprire il senso del tempo immergendosi nel territorio umbro”.
Tre appuntamenti, classici del cicloturismo, che hanno visto nel corso degli anni la partecipazione di migliaia di sportivi, appassionati e amatori di ogni genere ed età, confermandosi uno straordinario veicolo di promozione e di sviluppo sostenibile per l’Umbria.
A inaugurare le iniziative sarà la nona edizione della SpoletoNorcia, in programma dal 2 al 4 settembre, manifestazione sportiva sul tracciato della vecchia ferrovia che chiuderà una due giorni di incontri dedicati al tema del turismo sportivo. Dal 23 al 25 settembre a Foligno sarà invece la volta della Ciclostorica Francescana, corsa per gli amanti del ciclismo d’epoca che costituirà l’evento di chiusura dell’Umbria Bike fest. Negli stessi giorni avrà luogo l’Umbria Outdoor festival, che culminerà con il Bettona Crossing, competizione di rilievo internazionale che prevede due percorsi di trail e ultratrail running.