in ,

Partono i lavori in viale del Cassero: cittadini costretti al “giro largo”

Tra pochi giorni scatterà il cantiere per la messa in sicurezza di una delle passerelle ciclopedonali più utilizzata dai ternani – LE FOTO

di Mi. Fr.

TERNI – È una delle passerelle ciclopedonali più utilizzata dai ternani, che collega una zona trafficata come via XX settembre al centro storico. Tutti i giorni molti cittadini la utilizzano per qualsiasi tipo di evenienza, dal lavoro in ufficio fino alla spesa per casa, in un viavai continuo. Stiamo parlando della passerella di viale del Cassero, che tra pochi giorni verrà chiusa per l’aggiornamento delle quote di sicurezza dal rischio idraulico, lavoro che comporterà l’innalzamento della passerella stessa.

Così, una volta scattati i lavori, i ternani saranno costretti a sopperire alla mancanza della passerella compiendo il “giro largo”, ovvero passando per ponte Allende (con la pista ciclabile presente da anni) o ponte romano, quest’ultimo sprovvisto invece della corsia adibita ai ciclisti.

Il lavoro della passerella, che comporterà l’innalzamento per raggiungere le quote stabilite dall’Autorità del bacino e non la sostituzione, durerà per mesi e i cittadini dovranno cambiare nel periodo le proprie abitudini. Insomma, oltre alle quote di sicurezza, saranno aggiornati anche gli itinerari e le abitudini dei ternani. Non resta che aspettare l’aperura del cantiere.

“Deruta book fest”: tre giorni di letteratura nella città della ceramica

Concerto palazzo Cesi 12 agosto

L’ensemble Lo Scrigno Musicale a chiudere il sipario sul festival Federico Cesi