in ,

Caravaggio, tra arte e film: e Terni ora sogna Riccardo Scamarcio

Nelle sale l’ultimo film di Michele Placido sull’artista che da giorni riempie Palazzo Montani Leoni

r.p.

TERNI – “L’ombra di Caravaggio” arriva a Terni. Entra nelle sale cinematografiche e si avvicina a Palazzo Leoni Montani. Quella personalità complessa interpretata da Riccardo Scamarcio nell’ultimo film di Michele Placido, te la ritrovi ovunque e potrebbe rappresentare un ulteriore impulso per la mostra “Dramma e passione, da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi”.

I cartelloni pubblicitari sono stati letteralmente conquistati da quel volto di un uomo tormentato, sovversivo nell’aspetto, pronto a sfoderare la spada e a scatenare la rissa, i capelli scarmigliati, i pantaloni aderenti come fossero jeans, le scarpe sporche di fango, la camicia cosparsa di vernice e di sangue. Rissoso, frequentatore di taverne e donne di strada, il Caravaggio di Michele Placido è l’espressione di quel “vero” che da sempre ossessiona l’artista che depone sulla tela i tanti cristi in croce trovando nella realtà quei Vangeli che conosce a memoria e alla cui lettura si commuove. Il racconto cinematografico coincide con il momento in cui il Papa Paolo V si rivolge ai servizi segreti della Santa Sede (l’Ombra, una sorta di sicario) di condurre un’investigazione su Caravaggio per decidere se concedere o negare la Grazia al pittore. Mentre l’Ombra indaga e il percorso di Caravaggio prende vita sullo schermo, il regista restituisce gli stessi colori e dettagli dei dipinti. Il film è ambientato nell’Italia del XVII secolo, dove Caravaggio era conosciuto sia per la sua arte che per il suo carattere irruento. Dopo essere stato condannato a morte per aver commesso un omicidio a Roma, fugge dal suo destino rifugiandosi a Napoli. È lì che dipinge “La crocifissione di sant’Andrea” , uno dei pezzi forte della mostra “Dramma e Passione” che sta avendo un successo di pubblico straordinario.

E per coronare un primato di una mostra davvero oltre ogni aspettativa, ecco che si fa strada un sogno: cosa ci sarebbe di meglio che avere Riccardo Scamarcio tra le sale di Palazzo Montani Leoni? Incontrarlo tra i locali della mostra, mentre ammira i quadri, turista tra i turisti, testimonianza ulteriore della riuscita dell’esposizione – aperta fino al 14 gennaio, a ingresso gratuito – che potrebbe contare anche su fan ed estimatori dell’attore, come dell’amato e stimato regista Michele Placido. La mostra, infatti, è in concomitanza con uno dei film più attesi della stagione cinematografica, che potrebbe rappresentare un ulteriore volano per la promozione di un evento che ha già regalato sogni alla città di Terni.

Terni: incidente in viale Bramante, disagi al traffico

Perugia foto fracec

Qualità della vita 2022: Perugia guadagna 6 posizioni, Terni ne perde 22