in

Il Capodanno ad Assisi si passa sulle note della musica made in Umbria

Programma e ordinanza

R.P.

ASSISI (Perugia) – Pronta ad aprire le sue porte la città di Assisi che accoglierà la grande festa di Capodanno in programma il 31 dicembre in piazza del Comune, per salutare insieme il nuovo anno sotto il segno della musica e della bellezza.

Si inizia alle 22 con il dj set firmato da Riccardo Giangreco, seguito da un live show a trecentosessanta gradi, con musica pop, dance e rock degli Outside Band, noto gruppo musicale umbro composto da Annalisa Becchetti (voce), Lino De Rosa Davern (basso), Francesco Bruni (chitarra) e Filippo Barcaiolo (alla batteria). A fare da sfondo, lo splendido cielo stellato di Giotto che decora la basilica di San Francesco, riprodotto sulla facciata della Torre del Popolo e del Tempio della Minerva attraverso particolari illuminazioni scenografiche.
I festeggiamenti per il nuovo anno proseguiranno il primo gennaio alle 18 a palazzo Monte Frumentario con il concerto per la pace “Battiato nascosto” di Andrea Ceccomori e Assisi Suono Sacro, in collaborazione con Ars Pace.
Il 2 gennaio alle 18 la cattedrale di San Rufino ospiterà il concerto gospel a cura di John David Batton & Every Praise Gospel Choir. Alle 21 nella chiesa di San Leonardo spazio all’Ensemble Emyolia con “Al alba d’un Dya – Canzoni d’Aragona al tempo di Ferdinando”.
Tutti gli eventi sono organizzati dal Comune di Assisi, nell’ambito del ricco programma di iniziative promosso in occasione della manifestazione “Natale ad Assisi”.

L’ORDINANZA

In occasione dell’evento “Capodanno in piazza” del 31 dicembre, che prevede il richiamo di un notevole afflusso di pubblico, l’amministrazione comunale ha emesso una serie di ordinanze al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione.
Limitatamente al centro storico è disposto il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori in vetro e in contenitori metallici dalle ore 20 del 31 dicembre alle 6 del primo gennaio 2023. Tale disposizione è rivolta a tutti gli esercizi di commercio al minuto nel settore alimentare (alimentari, pasticcerie, gelaterie, enoteche) e a tutti gli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde).
Dalle 22 del 31 dicembre alle 6 del giorno dopo è stabilito il divieto di detenere all’aperto e sulle aree pubbliche del centro storico bevande in contenitori in vetro e metallici.
Sempre per garantire il normale svolgimento del “Capodanno in piazza”, l’amministrazione comunale ha disposto il divieto assoluto di accensione di fuochi artificiali, mortaretti, petardi, razzi e qualsiasi altro materiale simile, e di utilizzare spray urticanti, dalle ore 20 del 31 alle 8 del giorno dopo. Il divieto interessa piazza del Comune e le vie adiacenti come corso Mazzini, piazza Chiesa Nuova, via Arco dei Priori, via Portica, via San Paolo, vicolo Tiberio d’Assisi, via San Rufino, via San Gabriele dell’Addolorata.

Neuroradiologia, reparto, perugia

Eseguito a Perugia un intervento percutaneo per lombalgia cronica: prima volta in Italia

Riequilibrio sanità, Corridore: «La prima sfida vinta». Nevi: «Ottima notizia»