in ,

Lucio Dalla declinato in jazz: a Visioninmusica arriva Antonio Maggio

In scena all’auditorium Gazzoli di Terni accompagnato da William Greco al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon

F.C.

TERNI Secondo appuntamento con la 19esima edizione di Visioninmusica, stagione musicale del centro Italia promossa dall’omonima associazione su direzione di Silvia Alunni. Protagonista del palco dell’auditorium Gazzoli di Terni venerdì 3 febbraio alle 21 sarà Antonio Maggio con “Maggio canta Dalla in Jazz”.

Vincitore della sezione “Giovani” dell’edizione 2013 del Festival di Sanremo con il brano “Mi servirebbe sapere”, Antonio Maggio, cantautore salentino, si aggiudica anche il premio Sala Stampa Lucio Dalla, il premio Emanuele Luzzati e il premio Afi, come miglior progetto discografico dell’anno. Il suo singolo, certificato Disco d’oro per le oltre 25.000 copie vendute, anticipa l’album d’esordio “Nonostante tutto”, presentato durante un lungo tour estivo di oltre quaranta date, durante cui il pubblico ha potuto apprezzare il suo timbro inconfondibile e la sua scrittura brillante.
Artista versatile del panorama italiano, vanta collaborazioni di qualità come autore e compositore come, tra le altre, con Patty Pravo ed Emma. Ospite d’onore alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, presenta, in anteprima, il nuovo singolo “La Faccia e il Cuore” feat. Gessica Notaro, canzone-manifesto contro la violenza sulle donne, riscuotendo grande successo da parte della critica. Dopo un’intensa fase creativa e un intero anno trascorso in studio di registrazione, nel 2023 uscirà il suo nuovo album ma, nell’attesa, Antonio Maggio fa conoscere il suo nuovo progetto su Lucio Dalla, uno dei cantautori che maggiormente lo hanno influenzato. Il lavoro che porta in scena è ricco di passione e di ricerca e accosta le liriche “dalliane” al jazz. Per fare ciò, si avvarrà della complicità di due tra i musicisti più blasonati d’Italia: William Greco al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon.

Questo spettacolo è valso ad Antonio Maggio l’invito da parte della “Fondazione Dalla” a esibirsi a Bologna il 4 Marzo (data di nascita di Lucio Dalla) nella casa-museo del compianto cantautore. La scaletta comprende tra i più bei brani dell’artista bolognese e un breve passaggio della scrittura di Maggio, con delle canzoni per le quali Lucio Dalla e la sua penna sono stati d’ispirazione.
In scena, dunque, una sorta di “Sera dei miracoli” (citando uno dei brani in programma) che spazierà da “Anna e Marco” a “Com’è profondo il mare”, da “Quale allegria” a “Futura”, toccando le tappe più emozionali e significative della carriera di Lucio Dalla.

INFORMAZIONI UTILI

Prevendite su circuito VivaTicket.
Prossimi appuntamenti: 17 febbraio al teatro Secci “Contrattempi moderni” con Raffaele Tullo, venerdì 3 marzo all’auditorium Gazzoli “Sonder” con Klein (opening Livio Minafra), venerdì 17 marzo all’auditorium Gazzoli “Zehn” con Bartolomey Bittmann, venerdì 31 marzo al teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto tappa dell’Italian tour di Tommy Emmanuel (fuori abbonamento), giovedì 13 aprile all’auditoriun Gazzoli “Strat’s got your tongue” con Greg Koch/Marshall trio.

Offerta sanitaria pubblica: a Città di Castello si mobilitano Comune e associazioni

Paciano (foto www.comune.paciano.pg.it)

Il papà si sente male e il figlio di 8 anni lo salva correndo nei boschi per chilometri