PERUGIA – Si è spenta a soli 42 anni sabato 18 marzo Laura Buco, già assessore di Deruta e coordinatrice di Forza Italia della provincia di Perugia oltre che collaboratrice del sindaco Andrea Romizi.
Buco lottava da tempo con una malattia che non le ha lasciato scampo: lascia il marito e due bambine. La notizia della sua scomparsa ha fatto presto il giro dell’Umbria, con il cordoglio immediato di politica, istituzioni e tanti, tantissimi amici. Il presidente dell’assemblea legislativa Marco Squarta la ricorda come «leale, battagliera, passionaria e perbene. Mi mancano le parole oggi, non so dare un senso alla terribile notizia che colpisce al cuore tutti noi, tutta la comunità politica che Laura rappresenta e ha rappresentato per tanti anni. Potrei scrivere tanti aneddoti, potrei raccontare mille avventure, non basterebbe nulla oggi a consolare da una perdita così ingiusta e crudele».
Laura Pernazza, presidente della Provincia di Terni, le ha dedicato invece questo post: «Le ultime parole che mi hai scritto “Ti voglio bene “ le conserverò nel mio cuore insieme alle tante battaglie politiche fatte insieme. Mi mancheranno la tua simpatia , la tua determinazione , le tue battute , le tue gonne a palloncino, il tuo cocca (come mi chiamavi sempre), il tuo essere mamma e moglie speciale , la tua intelligenza ma soprattutto quel sano ottimismo che ha sempre contraddistinto la tua battaglia».
«Un dolore immenso per la prematura scomparsa di Laura Buco, amica personale e coordinatrice provinciale di Forza Italia. Sin da ragazzi abbiamo condiviso un comune amore per la politica che era anche amicizia e comunità. Il mio cordoglio e quello di Fratelli d’Italia alla famiglia e alla comunità politica di Forza Italia». È quanto scrive sui social il sottosegretario all’Interno e presidente provinciale di Perugia di Fdi Emanuele Prisco, commentando la prematura scomparsa di Laura Buco.
IL COMMOVENTE RICORDO DEL SINDACO ROMIZI
«È un giorno triste per il Comune di Perugia. Nella giornata di ieri, domenica 18 marzo, ci ha lasciato Laura Buco, sconfitta dal male contro il quale stava combattendo da tempo con le unghie e con i denti, come era solita fare nella vita». Così in una nota il Comune di Perugia.
All’unanime cordoglio di tutta la comunità perugina e derutese si aggiunge quella del Consiglio Comunale di Perugia attraverso le parole del presidente Nilo Arcudi.
«Laura era una donna “tosta”, sempre in grado di trovare le parole giuste e di dare una mano agli altri, ma era anche una persona coerente, fermamente convinta delle proprie idee che portava avanti con passione ed impegno nell’ambito del mondo politico. Aveva solo 42 anni, visto che ne avrebbe compiuti 43 il 9 luglio, due splendide bambine in tenera età, Adele e Camilla, che lascia insieme al marito Alessio ed ai genitori Carla e Carlo cui vanno le più sentite condoglianze e la vicinanza del presidente e di tutti i consiglieri. Laura aveva una grande e genuina passione politica: era dirigente di Forza Italia (coordinatrice provinciale del partito), aveva ricoperto l’incarico di assessore alla cultura nel Comune di Deruta per 5 anni dal 2007 al 2012, mentre negli ultimi nove anni era stata a fianco del sindaco Andrea Romizi a Perugia dapprima nello staff della segreteria ed, in quest’ultima consiliatura, in qualità di portavoce del Primo Cittadino. Era, infine, anche giornalista iscritta all’albo regionale umbro dal 2007».
«In questo giorno di profondo dolore – sottolinea Nilo Arcudi – vogliamo ricordare Laura come lei si presentava ogni giorno, ossia con il sorriso, più forte delle avversità e dei problemi. Laura era così, sempre pronta a trovare le parole giuste per consolare chi aveva bisogno di sostegno, sempre disponibile con tutti nonostante gli impegni lavorativi e personali. Ci mancherà molto: la sua gioia di vivere, la passione politica, l’onestà e l’impegno sono solo alcune delle caratteristiche che la facevano amare da tutti. Per il Comune di Perugia e la comunità cittadina è una perdita irreparabile che ci riempie di tristezza. In questo momento del cordoglio ci stringiamo con forza attorno alla sua famiglia, ai genitori, al marito ed alle sue adorate bambine su cui, siamo certi, continuerà a vegliare da lassù. Ciao Laura».

Il cordoglio del sindaco di Deruta, Michele Toniaccini: «Incontrare Laura Buco è stato quanto di più bello si possa ricevere, un dono! Laura è stata assessore, con me, durante la giunta di Alvaro Verbena, ruolo che ha svolto con grande senso di responsabilità, dedizione e passione politica, come in ogni cosa che faceva. Con lei, insieme all’assessore Grazia Ranocchia, ho condiviso amicizia e visione politica, durante la prima esperienza amministrativa, guidata dal sindaco Verbena. Sono certo che Grazia e Alvaro accoglieranno in cielo Laura. Di lei, ricordo il sorriso, la gioia di vivere e di fare. Perdiamo una donna unica, una mamma amorevole, una moglie straordinaria, un’amica sincera. Ma saranno proprio quella sua capacità di sorridere alla vita, di non arrendersi mai alle avversità e il suo spirito combattivo ad accompagnarci per sempre nel nostro cammino. Il mio cordoglio alla famiglia e a Forza Italia, il mio abbraccio alle figlie».
Il cordoglio del Pd e del gruppo consiliare per la scomparsa di Laura Buco: «Il Partito Democratico di Perugia e il gruppo consiliare a palazzo dei Priori si stringono intorno alla famiglia, agli amici e a quanti oggi la piangono, per la triste e prematura scomparsa di Laura Buco. Mancheranno la sua tenacia e il suo sorriso, ma soprattutto, mancheranno alla città e all’Umbria il suo impegno per la comunità e la sua grande passione politica, che abbiamo sempre avuto modo di apprezzare seppur con idee diverse. Un pensiero particolare va al marito e alle sue due bambine».
«La prematura scomparsa di Laura Buco mi genera un dolore immenso. La comunità regionale perde una persona di valore che ha saputo riversare nel suo impegno di amministratore pubblico e di dirigente politico le qualità di un carattere forte e determinato, di una passione autentica e di un’energia inesauribile. Una persona solare e generosa, sempre pronta a dare il proprio contributo e a mettersi in gioco”. È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, esprimendo profondo cordoglio per la morte della coordinatrice provinciale di Forza Italia, Laura Buco. «Il suo ricordo e il suo esempio – sottolinea – rimarranno ben vivi in quanti hanno avuto l’opportunità di conoscerla. In questo momento, mi unisco al dolore della famiglia con un forte ed affettuoso abbraccio».
Le condoglianze dell’amministrazione comunale di Bastia Umbra per la prematura e dolorosa scomparsa di Laura Buco: «A nome personale e dell’ Amministrazione Comunale di Bastia Umbra esprimo profondo dolore e cordoglio per la prematura scomparsa di Laura Buco, donna che ha saputo lasciare un forte segno della sua presenza in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di incontrarla. Alla sua famiglia, a cui ci stringiamo, le più sentite condoglianze, consapevoli che nulla può attutire l’ immenso dolore. Il nostro cordoglio e’ rivolto anche al mondo politico regionale, in cui Laura ha apportato un innovativo e grande contributo, in particolare siamo vicini a tutti i suoi colleghi di partito, Forza Italia, in cui Laura ricopriva l’ importante ruolo di coordinatrice provinciale. Il Sindaco Paola Lungarotti».
Il Coordinamento regionale di Forza Italia, nell’esprimere cordoglio per la scomparsa di Laura e profonda vicinanza alla sua famiglia, ne ricorda la vitalità e la passione. «Laura è stata per noi un esempio. La sua azione politica ci è d’insegnamento; lei ci ha saputo dimostrare, con vigore ed entusiasmo, la bellezza di fare politica. Per lei significava condividere, essere amici, fare gruppo. Con il suo modo di essere e di portare avanti l’azione politica sempre con il sorriso, ha dato un grandissimo contributo a Forza Italia in Umbria, che non sarebbe stata la stessa senza di lei. Laura ci lascia un grande insegnamento, che resta per sempre e che per noi è un patrimonio importante».
«La prematura scomparsa di Laura Buco, coordinatrice provinciale di Forza Italia, ha colpito tutta la comunità umbra. Come direttivo provinciale della Lega Umbria di Perugia, vogliamo esprimere vicinanza alla famiglia, agli amici e agli iscritti di Forza Italia. Abbiamo tutti perso una persona di valore che in questi anni si è spesa per far crescere e migliorare la comunità in cui viviamo, che il suo impegno e la sua testimonianza di buona politica sia un esempio per tutti noi. Come esponenti politici ma ancor prima come cittadini ci stringiamo forte attorno al marito Alessio e in modo particolare alle splendide Adele e Camilla per la perdita incolmabile della loro mamma». Così in una nota il segretario provinciale della Lega di Perugia Francesco Cenciarini e i membri del consiglio direttivo.
Alla sua famiglia giungano anche le condoglianze della redazione di Umbria7.