Cri. Map.
PERUGIA – Dal Borgo Bello al Borgo d’Oro il fine settimana nel centro storico di Perugia è tutto un evento. Si parte questa sera, venerdì, 8 settembre, con il ritorno della Notte Bianca “Borgo Bello balla” e dove il quartiere diventa una grande pista da ballo dove ogni piazza è dedicata ad un genere musicale.
Nella zona di Sant’Ercolano, nell’area pedonale, esibizioni di swing & lindy hop a cura di Happy feet school e Saturday night fever con dj Alberto Onofri e Marco Romei. Spostandosi più avanti, lungo corso Cavour, tra San Domenico e l’Arco di Duccio, spazio alla Capoeira a cura dell’associazione Coquinho Baiano Perugia. E ancora, limbo e ritmi caraibici a cura di Reggae Perujah con Boots and Roots (Rude Toto e Manhali sound). Salsa, bachata a cura, invece, di Stardance academy, con gli insegnanti Antonio Varone e Diletta Multinu con dj Sebastian.
Per l’occasione della Notte Bianca, il museo archeologico nazionale dell’Umbria (Manu) resterà eccezionalmente aperto fino a tarda sera ed è prevista una visita guidata alle ore 21.30. Inoltre, nel suggestivo chiostro del museo archeologico, a due passi dalla basilica di San Domenico, diventerà palcoscenico dedicati alla danza contemporanea a cura di Dance Gallery con l’esperienza collettiva di danza condotta da Lucia Guardino “Dancing togheter” (alle 21 e alle 22.45). Musica e danze anche in borgo xx Giugno con tango, milonga a cura di Marzia Lanza e musicalizador Gianluca Vinti e breakdance e hip hop con dj Cekera e la breakmachine con Toprock, power moves e Freeze. Abbigliamenti, arredamento, botteghe artigiane, prodotti per animali e per la cura del corpo: per l’occasione i negozi della via rimarranno aperti fino a tardi, con la possibilità di fare shopping e di vedere le nuove collezioni. Senza dimenticare i tanti ristoranti, locali e vinerie che caratterizzano la via. La Notte bianca nel quartiere è organizzata dall’associazione del Borgo Bello che raduna residenti e commercianti.
CORSO GARIBALDI
Sabato si continua in corso Garibaldi dove torna l’appuntamento con Corso Garibaldi District, arrivato al quarto anno di attività cura dell’associazione assogaribaldi punta alla promozione del Borgo di Porta Sant’Angelo.
Si parte dalle 16 con gli espositori-artigiani in piazza Lupatelli e via alle selezioni musicali in vinile. Alle 16.30 appuntamento con la visita guidata a cura di Meravigliarti in Umbria (per info e prenotazioni 3476052993) con una visita guidata per il borgo. Si inizia da San Michele Arcangelo per poi fare una sosta all’interno del convento di clausura delle clarisse di Sant’Agnese che aprirà le sue porte di clausura in via del tutto eccezionale per ammirare il poco noto affresco di Pietro Vannucci detto il Perugino. Lungo l’antico tragitto del cardo etrusco, una delle cinque vie regali di Perugia, si raggiunge poi piazza Grimana e ammirare gli edifici che la circondano.
Alle 18 alla biblioteca di San Matteo degli Armeni presentazione del libro “Una storia non violenta” a cura della fondazione Aldo Capitini. Dalle 19 cibo e musica, alle 21 il concerto di Federico Sirianni Duo in via dei Pellari, con ospite Giulia Zeetti e alle ore 22.15, concerto di Baba Sissoko (Blues- Mali) in piazza Lupattelli. E poi tanto street food dai mille sapori etnici e musica per tutti.