in ,

Il turismo che fa vincere: Umbre Best Experience cerca le migliori imprese delle vacanze

Esperienze, qualità e proposte virtuose: ecco chi può proporre la propria azienda e ottenere il premio

PERUGIA – Celebrare l’impegno e la capacità del settore turistico regionale di rendere la vacanza in Umbria un’esperienza unica e di valore: è l’obiettivo del Premio “Umbre Best Experience 2023”, promosso dalla rete al femminile con vocazione turistica “Umbre” (United Marketing for Business and Regional Experience) e destinato alle migliori e più innovative esperienze turistiche realizzate sul territorio.

L’iniziativa, alla sua prima edizione, è rivolta a tutti i soggetti privati ed associazioni private (sportive, culturali e di organizzazione eventi) che operano sul territorio regionale in ambito turistico. Possono partecipare sia le startup che imprese e associazioni già costituite, purché l’esperienza turistica proposta per il premio sia stata già erogata e che questa sia fruibile all’interno dei confini della regione Umbria.
«Il concetto di turismo esperienziale è sempre più diffuso – spiegano le imprenditrici della rete “Umbre” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa – ed esprime un modo nuovo di vivere la vacanza, basato sempre più sulla conoscenza dei luoghi e della qualità del tempo trascorso durante il proprio soggiorno. La finalità di questo premio è quella di dare visibilità alle proposte turistiche virtuose, capaci di coniugare la qualità delle attività offerte e la valorizzazione del territorio, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, economica e sociale e all’innovazione».
Per partecipare occorre inviare entro il 31 ottobre 2023 il form d’iscrizione, correttamente compilato in ogni sua parte, e il materiale video descrittivo dell’esperienza proposta.
Oltre alla sostenibilità e all’originalità dell’esperienza turistica, i progetti candidati dovranno tener conto anche di altri aspetti rilevanti quali l’accessibilità e la capacità di rappresentare il territorio di riferimento, promuovendone l’identità con spirito creativo e puntando sulla qualità.

QUI IL REGOLAMENTO DEL PREMIO

Autolavaggio. Repertorio

Autolavaggi al setaccio, denunce e sanzioni per 29.000 euro

Sanità e ospedale, a Perugia il consiglio grande aperto alla cittadinanza: come prenotarsi