in

La Polizia di Stato di Terni passa al setaccio anche il territorio di Orvieto

Nell’operazione “ad alto impatto” le forze dell’ordine hanno identificato 110 persone, controllato 69 veicoli e effettuato 7 posti di controllo

El. Cec.

TERNI – Straordinarie operazioni di controllo da parte della Polizia di Stato di Terni estese anche alla provincia. Nel comune di Orvieto il personale del commissariato di pubblica sicurezza ha effettuato controlli mirati riguardo all’immigrazione irregolare. Il resoconto dell’attività è un totale di 110 persone identificate, 69 veicoli controllati e 7 posti di controllo effettuati. In un’operazione definita “ad alto impatto”.

I servizi disposti dal Questore Bruno Failla, mirati al rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e immigrazione irregolare, non hanno riguardato la sola città di Terni, ma anche la provincia. Gli equipaggi della Polizia di Stato, sia in uniforme, che in borghese, hanno effettuato posti di controllo, vigilanza dinamica e scrupolosa perlustrazione di zone e quartieri, centrali e periferici, dove sono stati maggiormente riscontrati fenomeni di spaccio e reati predatori.
Particolare attenzione è stata posta al fenomeno dell’immigrazione irregolare, con controlli mirati, anche domiciliari, finalizzati al comodato d’uso di abitazioni che potrebbero essere messe talvolta a disposizione di stranieri irregolari o dediti ad attività illecite.

Guardia di finanza

Da tuttofare a ricco imprenditore, ma le società sono fantasma. Finisce nei guai. E tutto per colpa di una campana

«Melasecche, un fallimento su tutti i fronti»