OTRICOLI (Terni) – «E uscimmo a riveder le stelle» non è solo l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia. E’ il finale del documentario “Mirabile visione – Inferno”, che sabato 23 settembre (alle ore 18,30) verrà proiettato nella sala polifunzionale di Otricoli, in anteprima e alla presenza del regista e degli attori. Come Dante, quello di Matteo Gagliardi vuol essere un viaggio nei gironi dell’Inferno guidato da due maestri, uno sacro – Padre Guglielmo (Luigi Diliberti) – e uno profano – la professoressa Delia Argenti (Benedetta Buccellato) – abbinando a una selezione delle terzine dantesche immagini che spaziano dal reportage, alla finzione all’animazione, per dar vita ad un’opera squisitamente multimediale.
In particolare, il regista riscopre e utilizza una settantina d’illustrazioni ottocentesche della Divina Commedia sulle 243 fatte dal pittore parmense Francesco Scaramuzza (contemporaneo del francese Gustave Doré), che ricolorate e animate grazie a sofisticate tecniche digitali, hanno il compito di collegare antico e moderno in una visione di grande suggestione con anche una valenza pedagogica. Attraverso una rilettura straordinariamente attuale e visionaria della Commedia, ogni cerchio dell’Inferno viene riadattato alla nostra società moderna, illustrando con toccante drammaticità i grandi mali e le contraddizioni della nostra epoca, ma consegnandoci al contempo un messaggio di speranza e di rinascita. Il film ha ottenuto il patrocinio della Società Dante Alighieri e di Save the Planet, oltre che numerosi riconoscimenti della critica.
