in ,

L’Umbria che cresce/Ecosuntek sempre più leader nella transizione energetica: concluso l’acquisto del 46,775 di +Energia

L’azienda guidata da Matteo Minelli cresce nel settore e completa la sua presenza in tutta la filiera energetica nazionale. «Ora rappresentiamo un’offerta a 360 gradi su basi solide»

GUALDO TADINO (Perugia) – Ecosuntek S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili e player di riferimento nella power generation, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, comunica che Eco Trade S.r.l., società controllata al 63,40% dall’emittente, ha perfezionato, in data odierna, l’acquisto della partecipazione del 46,775% +Energia S.p.A. (“+Energia”) tramite l’acquisizione delle partecipazioni detenute dal Signor P.M. per una quota del 19,90% (17,90% era la quota originariamente convenuta nell’accordo preliminare siglato lo scorso 31 luglio) e dalla Soni Mar Invest S.r.l. per una quota del 26,875% (“Operazione”).

L’amministratore delegato Matteo Minelli ha così commentato: «Questa importante acquisizione rappresenta per Ecosuntek la posa definitiva del tassello mancante per rendere completa l’offerta del gruppo. Il gruppo Ecosuntek si occupa dell’intera gestione della filiera energetica, dalla produzione alla distribuzione e vendita al settore privato e business su territorio nazionale. Grazie a questa operazione, potremmo espandere ulteriormente la nostra penetrazione nel mercato, in particolare nel settore retail che riteniamo possa avere importanti margini di crescita nei prossimi anni. Non potevamo scegliere partner migliore di +Energia per accompagnarci in questo percorso. Un passato di 15 anni nel mercato di vendita dell’energia e l’apertura all’innovazione hanno reso +Energia l’interlocutore ideale per il nostro progetto. Adesso possiamo dire di rappresentare un’offerta a 360 gradi, con basi solide, nella filiera energetica nazionale pronta a sfruttare le occasioni del mercato. E soprattutto si tratta di un’offerta basata sull’energia rinnovabile che sta vivendo un periodo di crescita senza precedenti, oltre ad avere un basso impatto ambientale».

Termini e condizioni aggiornate dell’operazione rispetto agli accordi preliminari firmati il 31 luglio 2023

Rispetto agli accordi preliminari siglati in data 31 luglio 2023 – comunicati al mercato in data 9 agosto 2023 – e a seguito degli ulteriori sviluppi delle trattative intervenute tra le parti, Eco Trade ha perfezionato l’acquisto di una partecipazione pari al 46,775% di +Energia (44,775% era la quota originariamente convenuta), ad un prezzo complessivo pari ad Euro 23.000.000,00 (“Prezzo di Acquisto”), che tiene conto anche dell’acquisto dal Signor P.M. dell’ulteriore 2% della partecipazione dallo stesso detenuta in +Energia (rispetto ad un prezzo complessivo per l’acquisto del 44,775% di +Energia pari ad Euro 21.275.000,00 definito negli accordi preliminari siglati a fine luglio).

Modalità di acquisto della partecipazione del 46,775% in + Energia

Con riferimento alle modalità di pagamento del prezzo di acquisto, la società rende noto che (i) il 1.250.000 di euro è stato già corrisposto alla data della firma degli accordi preliminari a titolo di caparra confirmatoria; (ii) euro 6.008.140,00 sono stati corrisposti in data odierna mentre i restanti (iii) 15.741.860,00 verranno pagati in data 8 gennaio 2024. Al riguardo la società specifica che la controllata Eco Trade ha effettuato i pagamenti di cui ai punti (i) e (ii) con mezzi propri e che, la stessa è già dotata delle necessarie risorse proprie per il pagamento del saldo di cui al punto (iii). Ciò detto Eco Trade potrà valutare, tuttavia, la possibilità di ricorrere ad una specifica operazione con il sistema bancario che tenga conto di un corretto rapporto Debt/Equity.

A seguito della stipula odierna dell’atto di compravendita, il 10,00% delle quote di Soni Mar Invest S.r.l. sono state cedute ad Eco Trade in piena proprietà, mentre le restanti quote (16,875% di Soni Mar Invest S.r.l. e 19,90% del Signor P.M.) sono state trasferite ad Eco Trade con riserva di proprietà, che sarà liberata alla data di pagamento del saldo del Prezzo di Acquisto, ovvero l’8 gennaio 2024.

Avveramento condizioni sospensive

Inoltre, in data odierna, in sede di stipula dell’atto di compravendita, gli attuali altri soci di + Energia Mariano Musci e Sergio Marinangeli, titolari rispettivamente di partecipazioni in +Energia pari al 6,45% ed al 46,775% del capitale sociale, hanno rinunciato al diritto di prelazione determinando pertanto l’avveramento delle condizioni sospensive definite nell’ambito degli accordi preliminari.

Descrizione dell’attività di +Energia

+Energia opera ormai da circa 15 anni nel libero mercato della vendita di energia elettrica ed è società accreditata presso l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico. Sin dalla sua costituzione, avvenuta nel 2008, +Energia sì è affermata come realtà dinamica ed innovativa, diventando in breve una delle primarie società energetiche operante nel libero mercato. +Energia ha subito catalizzato l’attenzione della clientela, domestica ed aziendale, partendo dal Centro Italia, per espandersi in tutto il resto del territorio nazionale. Nell’ottica di essere vicini al cliente e quindi di avere una reale presenza nei territori, la Società ha aperto varie sedi commerciali operative: Roma, Milano, Bologna, Civitanova Marche, Avellino e Pescara. A queste vanno affiancate le sedi dei business partners di +Energia che operano nelle principali città italiane e la sede centrale dell’Azienda in Umbria.

Il capitale sociale di +Energia pari a Euro 2.000.000,00, era detenuto prima della stipula odierna dell’atto di compravendita per il 46,775% dal Sig. Marinangeli Sergio, per il 6,45% dal Sig. Musci Mariano e per il 26,875% da Soni Mar Invest S.r.l e il 19,90% dal Sig. P.M.. La totalità delle quote di Soni Mar Invest S.r.l. pari al 26,875% ed il 19,90% delle quote detenute dal Sig. P.M. rappresentano le quote oggetto di acquisto da parte di Eco Trade per un totale di 46,775%.

Gli ultimi dati contabili disponibili (dati al 31 dicembre 2022 non sottoposti a revisione contabile) di +Energia sono i seguenti:

  • Valore della produzione: € 205,2 milioni;
  • Ebitda: € 7,6 milioni;
  • PFN positiva: € 3,6 milioni;
  • Totale attivo: € 46,04 milioni.
Obiettivi dell’acquisizione, sinergie conseguibili ed effetto dell’operazione sull’Emittente

L’acquisizione della quota di minoranza del 46,775% di +Energia, che, come meglio rappresentato precedentemente, svolge attività di vendita di energia elettrica ai clienti finali, permette al Gruppo Ecosuntek di completare la filiera che va dalla produzione, al dispacciamento e sino appunto alla vendita ai clienti finali sull’intero territorio nazionale.

Sinergie

Il Gruppo Ecosuntek ad oggi svolge attività di produzione di energia e di dispacciamento della stessa (ed anche del gas) ed in piccola parte vendita ai clienti finali. Con l’acquisizione della quota di minoranza del 46,775% di + Energia, che invece svolge esclusivamente attività di vendita ai clienti finali, si verranno a creare molte sinergie grazie all’intero controllo della filiera energetica (produzione, dispacciamento e vendita dell’energia ai clienti finali).

Effetto operazione su Emittente

L’Emittente si aspetta di avere importanti effetti in relazione all’Operazione tra i quali, il miglioramento delle marginalità grazie all’incremento delle attività di dispacciamento di energia a favore di + Energia, la distribuzione di dividendi che storicamente vengono erogati a favore dei soci da parte di + Energia.
Inoltre, con questa importante acquisizione, il Gruppo rafforzerà in modo significativo la propria posizione di mercato sull’intero territorio nazionale.
La valutazione della società +Energia è stata effettuata con la metodologia dei “Multipli di Mercato basati sul multiplo EV/Ebitda”
L’Operazione rientra tra le operazioni significative di cui all’art. 12 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

Al cimitero monumentale di Terni la commemorazione dei defunti

Halloween, notte di controlli da paura