Amelia
More stories
-
Ecco il piano per la nuova sanità, la mission: più letti e strutture per recuperare i 30 milioni che escono dall’Umbria
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Salgono i posti negli ospedali di Perugia (809) e Terni (562). Il privato più 2%, il pubblico resta all’88%. È una scelta espansiva che andrà pagata. Qui è il punto: la sfida è azzerare la mobilità passiva (pazienti umbri che vanno fuori) e migliorare quella attiva
-
Turismo in Umbria: 2022 da record. Da Perugia a Terni, da Orvieto ad Assisi, ecco chi sale di più (o scende pochissimo)
La preziosa analisi dell’Agenzia Umbria Ricerche: tutti i numeri
-
-
-
A Norcia, Orvieto e Amelia si sperimenta il “Coping power scuola”
Un sistema complesso caratterizzato da interazioni e legami specifici tra alunni e docenti che permette di affrontare, ridurre e risolvere problemi specifici
-
Maltratta la moglie e la minaccia di morte: arrestato un 34enne ad Amelia
Per l’uomo 2 anni e 6 mesi nel carcere di Terni
-
A Perugia e Amelia riflettori accesi sulla stand-up comedy di Mauro Fratini
Tra contraddizioni e riflessioni
-
in Attualità
Puliamo il mondo: tre giornate di “lavoro” per i ragazzi delle scuole di Amelia e dintorni
Progetto di Legambiente
-
Amelia, il caro bollette agita anche le acque della piscina coperta
Troppo elevati i costi di gestione persino per un impianto sportivo all’avanguardia come quello della Nuoto Academy Amelia, che «continua a nuotare» lo stesso
-
-
... -
in Cronaca
Finge di voler comprare un cavallo e riesce a farsi versare 500 euro sul conto
Truffa ai danni di un giovane amerino
-
in Politica
Foligno, Bevagna, Montefalco, Narni e Amelia: ecco i progetti da 1,3 milioni per la cultura
Agabiti: «Prezioso contributo a istituzioni e realtà culturali umbre»
-
Lorefice (Comunità Incontro): «Alle istituzioni chiediamo più attenzione. Forse non c’è più il vecchio eroinomane, ma si sono moltiplicate droghe e dipendenze»
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Il sogno della comunità di don Pierino, ad Amelia, inizia nel 1979 ma oggi è più che mai in prima linea. «Seguiamo oggi 350 persone. Alcol, ludopatia, cyberbullismo e tanti minorenni, ragazzi di 14-15 anni, che arrivano da noi e ci raccontano che hanno iniziato con la marijuana»