fondazione perugia
Latest stories
More stories
-
La villa dei conti Donini e l’intreccio cromatico tra Perugino e Burri per un weekend culturale a Perugia
Doppio appuntamento tra arte e storia che prenderà il via tra palazzo Baldeschi e la splendida residenza storica di San Martino in Campo
-
La pittura en plein air tra Francia e Italia: a Gubbio si celebrano i Macchiaioli
La curatrice Simona Bartolena: «La mostra permette ai visitatori di immergersi in un momento storico e culturale molto vivace, da cui emergeranno i fermenti di rivolta di questi nuovi pittori, insieme alle loro forti personalità artistiche e umane»
-
-
... -
Perugia in tinta noir tra streghe, roghi, storie funeste e misteri
Un fine settimana nel capoluogo umbro che parte dalla Torre degli Sciri e arriva alla chiesa della Compagnia della Morte
-
Turreno, ora si parte per davvero. Prende forma Perugia città del jazz e del cioccolato
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Superate tutte le difficoltà, l’ultimo sforzo del sindaco Romizi e dell’assessore Scoccia per trovare i finanziamenti necessari. Decolla il progetto fondamentale per il rilancio del centro storico. Per la Turrenetta (ingresso separato) lavori in tempi brevi
-
I misteri degli antichi vetrai e il silenzioso convento di Monteripido: cosa fare a Perugia questo weekend
Anche una visita a palazzo Baldeschi per ammirare il connubio di arte di Vannucci e Burri
-
in Attualità
Vita e opere del Perugino: presentate in Umbria le fonti digitalizzate
Continuano, con un approfondimento della ricerca archivistica, le celebrazioni per il quinto centenario della morte di Pietro Vannucci
-
-
-
-
in Attualità
Porte aperte in tre i musei dell’Umbria con la prima edizione di “è cultura!”
Una giornata da passare tra Perugia, Assisi e Gubbio
-
Successo per “Nero Perugino Burri”. La mostra prorogata fino al 7 gennaio 2024
In aggiunta alle opere d’arte già esposte anche la “Madonna con Bambino tra San Giovanni e Santa Caterina” da Parigi e “Santa Maria Maddalena” da Firenze
-
in Attualità
A Perugia si scopre la città andando a caccia di libri
Scarpe comode e si va in esplorazione del centro storico. Anche un’incursione alla Galleria nazionale dell’Umbria per ammirare la moda tra Medioevo e Rinascimento