spotlight
Latest stories
More stories
-
Umbria pride, dopo le polemiche, la sfilata: in migliaia, coloratissimi, per le vie di Perugia
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Intorno a piazza Grimana un serpentone di persone, musica e colori, e stavolta con il patrocinio della Regione che aveva provocato reazioni nei giorni scorsi
-
Cosa dice veramente il report di Bankitalia e perché l’Umbria può coltivare (con juicio) un po’ di ottimismo
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Fino alla guerra bene occupazione ed export. Benissimo il turismo. Per il futuro si potrà contare sui molti soldi conquistati col Pnnr (787 euro pro capite per umbro rispetto a 568 di media nazionale) e fondamentali economici molto più solidi del recente passato
-
-
-
Cosa succede in Umbria dopo il Di Maio-show? La politica non è stata mai così fluida, l’estate rimescola le carte e nessuno dei protagonisti può dirsi al sicuro
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Il centrodestra per restare maggioranza deve sciogliere il nodo Lega e predisporre contenitori in grado di raccogliere i voti “verdi” in fuga, il centrosinistra per riprendersi la regione deve lavorare sul territorio e non cadere nella tentazione di confidare nelle alleanza in provetta. Da Latini a Proietti tutti rischiano
-
Retroscena/Nel riservato summit di maggioranza, via libera al patrocinio dell’Umbria Pride e al D’Angelo-pensiero su liste d’attesa e governance della sanità
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Tesei a colloquio per tre ore con Zaffini, Caparvi e Nevi (al posto di Romizi). «Clima positivo», dicono e neanche una parola sul rimpasto di giunta (tramontato). Un pensiero a Pillon e il resto sui problemi dei soldi da trovare per la sanità (razionalizzazioni e richieste al Governo). Poi rifiuti e trasporti
-
Sos, l’ascensore che deve far decollare le Cascate delle marmore si è fermato al primo piano di Palazzo Spada
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Un progetto per lo sviluppo di economia e turismo dell’intera Conca ternana e di tutta la regione, che da 44 anni ha come destino quello di essere oggetto di un incredibile “tira&molla” delle varie amministrazioni, adesso, nonostante gli impegni, si è di nuovo fermato. Senza spiegazioni
-
Indiscreto rifiuti/Termovalorizzatore, il progetto di A2A è troppo grande? Ma Gualdo Tadino resta in pole position
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | La Regione (Morroni) annuncia che il primo progetto presentato dal colosso lombardo è fuori dalla programmazione regionale. Ma se ci fosse un ridimensionamento? Altrimenti: no Terni, nì Pietramelina. Sullo sfondo sempre l’interesse di Acea per Gesenu. Con possibili conseguenze
-
Liste d’attesa, pronto il nuovo Piano di smaltimento, debutteranno anche le “prestazioni a chiamata”. De Filippis dg dell’azienda di Perugia, si chiude
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Inizia l’esperienza del direttore generale Massimo D’Angelo alla guida della sanità regionale, vietato sbagliare. La sua prima preoccupazione: i ritardi accumulati nel periodo Covid. Tante idee nuove in campo
-
-
-
Sanità, parte la rivoluzione di giugno, a iniziare dai direttori. Patto di ferro Tesei-Oliviero. Le aperture di Speranza su Irccs, Serafico e Zooprofilattico
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Si muove la complessa macchina dell’organizzazione e se ne vedranno presto gli effetti (scommettete sull’arrivo di un nuovo piano sulla smaltimento delle liste d’attesa?). La Convenzione inciderà da subito sugli ospedali di Perugia e Terni
-
Barriere umane e disagi a go-go, anche per i ternani meglio il San Francesco che Fiumicino (o Ciampino). Ma va garantita subito una rete di collegamenti
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | La discesa agli inferi di una mattina, cercando di spiccare il volo dal Leonardo di Vinci, curve col passeggino come Leclerc, gomiti in faccia come Bonucci con Messi. Ecco le esperienze dei lettori di Umbria7. E la potenziale soluzione
-
Da due anni si deve risparmiare sui bus fantasma, ora Busitalia deve agire ma va in scena un assurdo balletto sui tagli
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Era tutto già deciso e condiviso dalla giunta regionale dal gennaio 2020, ma si prova a ricominciare. Ci sono forse i 10 milioni di arretrati promessi dalla giunta regionale precedente, in gioco? Non sarebbe il caso di chiuderla qui per rispetto dei cittadini contribuenti?