PERUGIA – Ha raggiunto più di 25mila persone il contest su Facebook per la scelta del layout grafico per l’edizione 2021 della Fiera dei Morti, in programma dal primo al 7 novembre. Altri 11.983 gli account raggiunti su Instagram e 501 su Telegram per un totale di quasi 37.500 persone che hanno visto, condiviso e partecipato alla scelta editoriale.
Quattro proposte che hanno spaziato da uno stile moderno e di forte impatto, una grafica più iconografica legata ai luoghi storici della Fiera, ad uno più autunnale e ricco di oggetti tipici della Fiera dei Morti.
La quarta proposta, risultata vincitrice rappresenta un amarcord per gli assidui frequentatori della fiera.
Il concept principale è rappresentato dalla presenza di oggetti rotti e dalla rassicurazione che non ci si deve preoccupare, perché alla fiera si trova tutto. Inoltre il piatto rotto non è solo un semplice piatto: è un simbolo che rappresenta uno dei personaggi storici della fiera, che, durante le sue dimostrazioni, usava gettare i piatti a terra per catturare l’attenzione dei passanti. Anche questo è un chiaro ricordo che viene rievocato nelle menti dei frequentatori più maturi.
Proprio per questo è stato scelto di giocare con un titolo in inglese che contrasta ironicamente con la sua traduzione in perugino: in questo modo si va ancora una volta a rassicurare il lettore maturo con una proposta fresca e divertente che porta con sé la tradizione e storicità della fiera.
Soddisfatta l’assessore al Commercio Clara Pastorelli convinta che la Fiera della ripartenza spalmata su sette giorni e la campagna di comunicazione che verrà proposta su tutto il centro Italia, sarà un grande volano per il turismo in città.
«Simpatica e molto gradita – spiega il Comune in una nota – la reaction dello staff social di Taffo Service intervenuti sul post».