in ,

Nocera Umbra: un trekking urbano tra cultura e pulizia delle strade

Prossimamente altri appuntamenti per sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità e dell’ambiente

R.P.

NOCERA UMBRA (Perugia) – Molto partcipata la passeggiata ecologica organizzata da Nocera Umbra Borgo Green in collaborazione con Legambiente Foligno e Valli del Topino, Valle Umbra Servizi Spa, Musei Nocera Umbra e con il patrocinio del Comune di Nocera Umbra, domenica 6 novembre nel centro storico della città. Un modo per trascorrere una mattinata a cielo aperto, scoprendo le bellezze del territorio, ma anche per raccogliere sporcizia e materiale abbandonato.

I volontari dell’associazione, nata nel 2020 e che si prefigge di far diventare Nocera “borgo più green d’Italia” entro il 2030, hanno raccolto quattro sacchi di plastica, altrettanti di materiale per l’indifferenziata, due di carta e uno di vetro.
«Un format riuscito – spiegano dall’associazione – che ha abbinato la passeggiata ecologica ai momenti formativi storico – culturali, in questo caso sui temi della raccolta differenziata».
L’idea sarà replicata su altri argomenti, con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della sostenibilità e dell’ambiente.

La gallery di Nocera Umbra Borgo Green

palazzo Graziani a Perugia Fondazione Perugia

Luoghi invisibili: così Perugia si riscopre attraverso gli occhi di chi li vive

Rivoluzione sanità, pronto l’atto per il nuovo ospedale di Terni (184 milioni, 5-6 anni per completarlo). Le Aziende ospedale di Perugia e Terni ripartono azzerando i primari