in

A Deruta la cerimonia di saluto per il luogotenente Alfredo Pio De Rosa

La riconoscenza per il militare prossimo alla pensione

R.P.

DERUTA (Perugia) – «Al luogotenente Alfredo Pio De Rosa, prossimo alla pensione, tutta la nostra riconoscenza e stima per il servizio reso alla nostra comunità», con queste parole che il sindaco di Deruta Michele Toniaccini ha accolto nella sala del consiglio comunale il luogotenente dei carabinieri De Rosa, comandante della stazione di Deruta e la sua famiglia, la moglie Annunziata Caponi, i figli Benedetta e Marco.

Presenti gli assessori e i consiglieri comunali, il segretario generale Vincenzo De Cesare, il colonnello Stefano Romano del comando provinciale, il comandante dei carabinieri della compagnia di Todi Luigi Salvati Tanagro, i colleghi del luogotenente, il comandante della polizia locale Stefano Consalvi, l’associazione nazionale Carabinieri – sezione di Deruta, Don Federico Casini, parroco di Pontenuovo e cittadini.
Il sindaco ha ricordato: «Il ruolo svolto con professionalità, passione, grande dedizione, trasmettendo valori fondamentali e fondanti del nostro vivere e quel senso di appartenenza alla Patria che sono propri dell’Arma dei carabinieri e delle altre forze dell’ordine! Ha saputo conquistare la fiducia di tutti noi, è stato ed è un esempio di vita! Il luogotenente andrà in pensione, ma per noi continuerà a essere un punto di riferimento imprescindibile».
Gli assessori hanno evidenziato la «grande disponibilità del luogotenente e la sua partecipazione agli eventi della comunità», mentre i colleghi hanno espresso parole di stima per tutti gli anni di servizio.

Terni: «Quali orologi astronomici? Qui siamo a Las Vegas»

Tragedia a Tavernelle: muore mentre porta a passeggio il cane