Ar. Sor.
PERUGIA – È morta a 90 anni Carla Schucani, il cui nome e la cui arte per decenni sono stati legati alla pasticceria Sandri in centro storico.
La più «perugina degli svizzeri in Italia», manager per anni della storica pasticceria Sandri e autrice delle memorabili “Vetrine di Sandri” con le quali ha raccontato la vita della città. Una notizia arrivata sabato pomeriggio, con l’amico Massimo Duranti «sinceramente addolorato di comunicare che la mia carissima amica, grande artista e raffinata gourmet di Sandri, Carla Schucani, se n’é andata alla bella età di novanta anni, circondata dalla sorella e dai nipoti… Pittrice poliedrica, generosa e schiva, peruginissima, ma fiera di aver mantenuto la cittadinanza svizzera, è stata anche un’ottima artista non per diletto fin dalla prima giovinezza a Sent, in Svizzera, appunto».
I funerali sono stati fissati lunedì alle 16 nella chiesa di San Marco a Perugia.
La notizia ha fatto presto il giro della città e domenica sono arrivate anche le condoglianze della pasticceria Sandri: «Discendente della famiglia che ha fondato Sandri, per tanti anni splendida padrona di casa e geniale interprete della sua tradizione, Carla Schucani è stata un personaggio simbolo di Perugia e di una precisa idea della nostra città. Con lei se ne va un’epoca, oltre che una grande donna. Faremo di tutto per essere all’altezza del compito che ci siamo dati, lavorando sulle idee che ci ha trasmesso. Riposa in pace, “Signorina” Carla. Domani, giorno del funerale, la pasticceria Sandri resterà chiusa per lutto».
Immediato anche il cordoglio del Comune di Perugia: «Il sindaco Andrea Romizi e l’Amministrazione comunale di Perugia esprimono vivo e profondo cordoglio per la scomparsa di Carla Schucani per tanti anni manager della storica pasticceria Sandri. Nata in Svizzera ma perugina d’adozione, Carla Schucani ha legato indissolubilmente il suo nome al mondo della pasticceria di cui è stata raffinata interprete. Famose, non soltanto a Perugia, cui era legatissima, le sue inimitabili vetrine attraverso le quali per anni ha raccontato, a suo modo, la storia della città». «Con la scomparsa di Carla Schucani se ne va un pezzo della storia di Perugia – commenta il sindaco Romizi – Siamo vicini alla sua famiglia cui esprimiamo le nostre più sentite condoglianze partecipando al ricordo di una grande artista, generosa e riservata, mai sopra le righe, e dotata di un talento sopraffino”».