CITTA’ DI CASTELLO (Perugia) – Pensa di aver acquistato un’auto su internet ma alla fine scopre di essere stato vittima di una truffa. La vittima del raggiro è stata una donna di 77 anni, ingannata da un uomo di 38 anni che l’aveva adescata in chat su Facebook.
Fingendo di aver venduto la vettura all’anziana, il truffatore si è fatto accreditare 1620 euro sul proprio contro corrente. E’ stato quando l’imbroglione (già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimoni) si è reso irreperibile che la una donna si è resa conto di essere stata raggirata.
Scoperta la truffa, la 77enne si è recata al commissariato di polizia di Città di Castello per sporgere querela. La truffata ha raccontato agli agenti di aver risposto ad una proposta di acquisto visualizzata sulla bacheca del social network. Interessata all’acquisto dell’auto, la malcapitata ha quindi contattato il 38enne che si era presentato come il titolare di una concessionaria.
Una volta acquisite le coordinate bancarie dell’uomo, l’anziana ha effettuato due bonifici. Intascato il denaro il malvivente è letteralmente sparito. Dopo aver acquisito tutti gli elementi e le informazioni utili, gli agenti hanno dato inizio alle indagini che hanno consentito di risalire all’identità dell’uomo. Il 38enne è stato quindi denunciato per truffa.
La polizia di Stato, per prevenire episodi spiacevoli come questo lancia un appello chiaro e «invita i cittadini ad avvalersi dei canali di vendita e acquisto ufficiali e a diffidare dal prendere contatti con venditori o acquirenti non autorizzati».