TERNI – Nei voti ha vinto la Fim Cisl. Ma il segnale più importante viene dalla grande percentuale dei votanti: il 98,16 per cento. L’azienda che opera all’interno di Acciai Speciali Terni è andata alle urne per la prima volta. La Fim Cisl ha ottenuto un delegato Rsu su 3 seggi a disposizione, eleggendo anche l’unico rappresentante della sicurezza per i lavoratori. «Ottimo anche il risultato in termini di voti, che hanno permesso alla Fim Cisl di essere la prima Organizzazione sindacale» – il commento. La società entrata negli ultimi anni nel mondo degli appalti di Ast, ha adesso un delegato Fim, uno Fiom e uno Fismic. I 109 lavoratori hanno riconosciuto il ruolo e la funzione del sindacato in un Paese dove la maggioranza dei cittadini non vota più neanche per le elezioni amministrative. «Uno degli elementi da analizzare è lo scarto minimo tra le quattro liste in competizione – la nota di Fiom Cgil – sia il primo che l’ultimo seggio disponibile si è giocato per soli quattro voti. In questo quadro la Fiom si afferma come seconda organizzazione ed elegge Guglielmo Antonio ,che risulta avere il maggior numero di preferenze personali». Entusiasmo soprattutto per i risultati da parte della Fim Cisl: «La risposta più importante ancora una volta – si legge in una nota – è stata l’ altissima percentuale dei votanti sugli aventi diritto. La Fim Cisl ha ottenuto un delegato su tre seggi a disposizione, eleggendo anche
l’unico rappresentante della sicurezza per i lavoratori. Ottimo il risultato in termini di voti, che hanno permesso alla Fim di essere la prima organizzazione sindacale».
Grande soddisfazione anche in Fismic Confsal: «Hanno espresso la loro preferenza per la Fismic Confsal il 24,3 per cento dei lavoratori eleggendo Marco Pulzonetti». I risultati in cifre: Fim 30 voti, Fiom 26, Fismic 26 voti, Uilm 22 (che resta fuori).
