in

Future Female: ecco chi si è distinto nel welfare al femminile

Le premiazioni a Corciano

R.P.

PERUGIA – Seconda edizione per il premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” istituito per valorizzare e mettere in luce i casi virtuosi di welfare aziendale rivolto al femminile dalla consigliera di Parità regionale Rosita Garzi, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero, nella figura della sua presidente Elena Capuccella.

Le domande pervenute sono state esaminate dal comitato valutatore, di cui hanno fatto parte la presidente Garzi, le vicepresidenti Capuccella e Caterina Grechi (presidente del Cpo regionale), i consiglieri Claudia Franceschelli (vicepresidente Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio dell’Umbria) , Francesca R. Cassano (presidente della delegazione Aidda Umbria), Francesca Caproni (direttrice del  Gal Trasimeno Orvietano), Lorena Pesaresi (socia delegata per l’Umbria della Fondazione Nilde Iotti,  Eleonora Magnanini (presidente uscente di Fidapa Bpw Italy-Sez.Todi), Giuliana Astarita e Vittorina Sbaraglini (consigliere di Parità della Provincia di Perugia e Terni).

LA CLASSIFICA DEL COMITATO

Il comitato valutatore all’unanimità ha così stilato e approvato la classifica: pari merito primo posto a Sintagma e Art spa, secondo posto a Umbria Energy e Edotto, terzo posto alla Liomatic spa e Techne srl. Menzioni speciali: “Donna” alla famiglia Cotarella, Cultura” a Umbra Servizi, “Formazione” a Forma.azione.

PREMIAZIONE

La premiazione delle aziende vincitrici si terrà il prossimo 3 marzo alle 17 all’Antiquarium di Corciano. Riconoscimenti che saranno assegnati sono manufatti di pregio, realizzati a mano da artiste del territorio, come Anna Lisa Piccioni “La Mì Cocca”, Graziella Bennati “Creazioni” e Marina Arene “Gioielli di Spezie”. Premi a cura del Gal Trasimeno Orvietano impegnato nella tutela di tutte quelle realtà del territorio che lavorano a favore della tradizione. Alle aziende vincitrici sarà conferito anche un attestato di Qualifica, a firma della consigliera di Parità.

OSPITI E INTERVENTI

La giornata inizierà con i saluti dell’associazione Sovrapensiero, della consigliera regionale di Parità Rosita Garzi e della vicepresidente dell’assemblea legislativa Paola Fioroni. Interverrà inoltre Il comitato valutatore che premierà anche le aziende classificate, oltre ad altri graditi ospiti, come Francesca Peppucci (consigliere della Regione Umbria), Francesco Pace (amministratore di Acacia Group), Tiziano Sordini (We are Team-consulenti patrimoniali) e Massimo Piacenti (Ad All Food Spa, primo premio 2022). L’evento sarà moderato da Donatella Binaglia, vicepresidente Sovrapensiero.

Castelluccio di Norcia in uno scatto di @valerioclementi su Instagram

Marzo pazzerello: la primavera (meteorologica) oggi inizia con la neve

Presentazione Concorso Alessandra Gasperini-Giuseppe Cellini

Un concorso di packaging sostenibile ricordare l’imprenditore Antonio Gasperini