in

Terremoto. C’è una prima stima dei danni: ammontano a 200 milioni di euro

La Regione al lavoro per inoltrare a Roma la relazione necessaria per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale

UMBERTIDE  (Perugia) – A una settimana dai due fortissimi terremoti che hanno letteralmente messo in ginocchio Pierantonio, Pian d’Assino e Sant’Orfeto, arriva una prima stima dei danni.

Stando ai dati forniti della Protezione Civile regionale e riportati nell’edizione di giovedì de “Il Corriere dell’Umbria”, i danni provocati dalle due scosse più forti avvenute alle 16.05 e alle 20.05 del 9 marzo, ammonterebbero a circa 200 milioni di euro.

Sono al momento 515 le persone sfollate a causa del sisma come riportato nell’ultimo report dalla ProCiv. Gli sfollati hanno trovato sistemazione soprattutto da partenti e amici. In numero limitato rispetto ai giorni successivi il terremoto stanno trovando ospitalità presso i centri di accoglienza di Pierantonio e Sant’Orfeto Umbertide dopo 208 sopralluoghi le persone fuori casa sono 350 (190 in termini di nuclei familiari), gli edifici non agibili sono 99 (109 quelli agibili), due le scuole non agibili (scuola media ed elementare di Pierantonio), una agibile con dei lavori di sistemazione in corso (scuola materna di Pierantonio). Nel Perugino i controlli eseguiti sono stati 165. Gli edifici dichiarati inagibili sono 47 (118 invece agibili). che hanno richiesto l’allontanamento dalle case di 69 nuclei familiari, per un totale di 165 persone.  A Pierantonio ha subito danni il 90% degli edifici del centro. La stessa percentuale riguarda anche il numero di negozio chiusi nella frazione umbertidese.

In questi giorni, la Regione Umbria è al lavoro per inviare al più presto al Governo centrale la relazione propedeutica per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale che potrebbe essere inoltrata a Roma nel fine settimana. Nella mattinata di venerdì è inoltre prevista l’audizione del sindaco Luca Carizia e dell’assessore regionale alla Protezione Civile, Enrico Melasecche nella seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Sarà anche questa l’occasione per fare il punto della situazione sui profondi danni strutturali, economici e sociali che il sisma ha provocato.

incendio ristorante Preci

Incendio in un ristorante a Preci: si indaga sulle cause

I Latini boys a cena per la strategia