Al.Min.
UMBERTIDE (Perugia) – Il commissario alla ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli, arriva in visita nei luoghi colpiti dal terremoto del 9 marzo scorso. L’arrivo del commissario è previsto per metà pomeriggio di sabato primo aprile. Sarà questa una nuova occasione per far vedere da vicino le criticità e i problemi con cui le popolazioni di Pierantonio, Sant’Orfeto e Pian d’Assino stanno facendo i conti dopo il terremoto di tre settimane fa.
Il sopralluogo del commissario Castelli anticipa di qualche giorno quella del ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, atteso a Pierantonio nella giornata di giovedì 6 aprile. Con tutta probabilità, come ha avuto modo di dire la presidente della Regione Donatella Tesei nei giorni scorsi, l’arrivo del responsabile del dicastero della Prociv, potrebbe anche portare la conferma sull’approvazione dello stato di emergenza da parte del governo, decisione tanto attesa dagli abitanti del cratere del terremoto e dalle istituzioni locali.
Istituzioni locali che, come ha detto recentemente il vicesindaco Annalisa Mierla, stanno raggiungendo degli accordi con privati e cooperative per dare un tetto a chi momentaneamente ha la casa inagibile. È bene ricordare, dopo la chiusura di quello al cva di Sant’Orfeto, è rimasto attivo solo il centro di accoglienza ospitato presso la palestra della scuola elementare di Pierantonio dove al momento si trovano 41 persone suddivise in 21 nuclei familiari. La palestra, come stabilito da una ordinanza del sindaco Luca Carizia, sarà dedicata al ricovero degli sfollati fino al 30 aprile.
Inoltre, nell’atto, gli uffici comunali vengono autorizzati: «ad assumere le spese necessarie a garantire tutte le funzionalità del centro di accoglienza previste nel piano di protezione civile comunale».
Proseguono le gare di solidarietà per aiutare i centri terremotati.
È ancora attiva la raccolta fondi “Aiutiamo il paese” sulla piattaforma Gofundme organizzata dall’associazione Pierantonio Sport e al momento è stato superato il tetto dei 40mila euro.
Il 2 aprile in occasione della messa per la Domenica delle Palme, a partire dalle 11 all’Abbazia di Montecorona il Chorus Fractae “Ebe Igi”, che animerà la celebrazione, promuoverà una raccolta di denaro che sarà devoluto al Gruppo comunale di protezione civile per sostenere le popolazioni colpite dal sisma.