in ,

Terremoto, si lavora per far tornare a scuola al più presto i ragazzi di Pierantonio

Le parole delle dirigenti scolastiche Silvia Reali e Paola Avorio

UMBERTIDE (Perugia) – Lavoro incessante per far tornare al più presto a scuola gli studenti della scuola elementare e della scuola media di Pierantonio. Entrambi gli istituti sono stati dichiarati inagibili. Per questo immediato è stato l’impegno del Comune di Umbertide e dei rispettivi circoli didattici per far tornare al più presto gli alunni pierantoniese trovando delle soluzioni alternative per far proseguire l’anno scolastico in assoluta tranquillità.

In tutto sono 180 i bambini e i ragazzi che vanno a scuola a Pierantonio (120 alle elementari e 60 alle medie). Questa la soluzione trovata: le cinque classi delle elementari saranno ospitate presso i locali della scuola materna della frazione, l’unica che è stata salvata dal sisma. Le tre sezioni della scuola media verranno invece trasferite alla Mavarelli-Pascoli di Umbertide. Proprio per consentire il trasferimento degli arredi scolastici e la creazione di nuove classi, la scuola materna resterà chiusa fino al 19 marzo.

Queste le parole della dirigente del I Circolo Didattico Silvia Reali che questa mattina era a Pierantonio per seguire passo passo gli interventi di trasloco: «Sono stati giorni impegnativi e difficili per la comunità di Pierantonio. Come scuola, stiamo facendo di tutto perché i bambini possano rientrare nel miglior modo possibile con la serenità che è dovuta alla loro età all’interno della scuola. La primaria di Pierantonio è stata dichiarata inagibile dopo una serie di sopralluoghi per cui è stato necessario in tempi molto celeri trovare una soluzione per accogliere i bambini della scuola elementare. L’abbiamo trovata nella sede della scuola dell’infanzia di Pierantonio. Due sezioni riprenderanno le lezioni settimana prossima e si stanno predisponendo tutti gli ambienti per accogliere al meglio i 120 bambini di tutte e cinque le classi».

Incontriamo la preside della scuola media Paola Avorio mentre si sta recando con alcuni collaborati all’interno dell’edificio scolastico situato nel centro del paese: «Siamo operativi  – afferma – e stiamo facendo il trasloco dalla sede di Pierantonio di tutto quello che possiamo recuperare per trasferirlo alle scuole medie di Umbertide. Da martedì massimo mercoledì saremo dentro. Abbiamo una sessantina di ragazzi suddivisi in circa venti per sezione. Ci stiamo organizzando per garantire a tutti loro le migliori condizioni di serenità e sicurezza. Troveremo il modo di continuare il collegamento con la comunità di Pierantonio con delle attività all’aperto che stiamo organizzando per i prossimi giorni».

Il “Valore artigiano” raccontato da Giuseppe Magroni

Tesei e Carizia

Sisma, la Regione chiede lo stato di emergenza