in ,

Ponte di Pasqua, arriva la segnaletica per raggiungere il lago di Piediluco

La caduta del masso in località Mazzelvetta, il reperimento di 200mila euro per il ripristino della strada 79 da parte della Provincia di Terni, le indicazioni per i turisti

TERNI –  Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del costone che sovrasta la tsrada provinciale  79 Ternana, fra Marmore e Piediluco, dove il  20 marzo scorso, è caduto un masso. L’intervento è stato avviato dalla Provincia di Terni in tempi molto rapidi grazie al reperimento urgente di fondi per 200mila euro e alla celerità di esecuzione delle pratiche di apertura del cantiere per ridurre al minimo gli inconvenienti a residenti e automobilisti.

I lavori consistono nell’installazione di barriere di protezione e reti paramassi su un fronte di circa 40 metri di lunghezza individuato a seguito delle ispezioni geologiche dei giorni scorsi. Per motivi di sicurezza la Provincia aveva prontamente disposto la chiusura della Ternana al chilometro 22+250,  che rimane tuttora chiusa anche per consentire l’esecuzione dei lavori, la cui conclusione verrà definita nei prossimi giorni insieme alla ditta incaricata.

La segnaletica  verticale già indicava la chiusura del tratto e i percorsi alternativi. Entro il giovedì Santo la cartellonistica verrà ulteriormente potenziata e aggiornata favorendo così l’accesso dei turisti al lago di Piediluco per il primo ponte di primavera.

Assemblea cittadina – Per fornire maggiori informazioni ai residenti e coinvolgerli nelle scelte, la Provincia, insieme alla Proloco, ha indetto un’assemblea pubblica per mercoledì prossimo 5 aprile alle 17 nel locali del Molo 21 a Piediluco. Nel corso dell’incontro il consigliere provinciale delegato alla viabilità, che in questo periodo ha tenuto aggiornati costantemente i cittadini, spiegherà le ragioni della chiusura della strada, le modalità di intervento sul costone e i provvedimenti assunti sul tratto viario.

I percorsi alternativi – Non essendo attualmente percorribile la Sp 79, la Provincia ha individuato i seguenti percorsi alternativi per il traffico civile e commerciale:

 Per automobili e furgoni con massa inferiore a 3,5 tonnellate dal chilometro 24+700 della 79 Ternana si attraversa il centro abitato di Marmore, si prosegue fino a Piè di Moggi (trattoria Teresa) e si raggiunge la Terni-Rieti (Ss bis 79 Ternana) per ricollegarsi alla 79 Ternana.

 Per tutti i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate, invece, si potrà prendere la Terni-Rieti per proseguire in direzione Colli sul Velino e poi svoltare in direzione Labro sulla provinciale 4a fino alla 79 Ternana in direzione Piediluco. 

Terremoto, arriva Musumeci e porta anche l’approvazione dello stato d’emergenza

molini popolari riuniti a Umbriafiere

Molini popolari riuniti sempre in alto, chiuso il 2022 con un fatturato di 100 milioni