in ,

Truffatori senza pietà: terrorizzano una donna e la convincono a consegnare anche le fedi nuziali

Un finto incidente, il panico e una manovra a tenaglia: in due chiamano una coppia e impediscono di chiedere aiuto. Attenzione, possono provarci con tutti

Truffa telefonica

SPOLETO (Perugia) – La telefonata più terribile da ricevere: «Tuo marito ha avuto un incidente». Il dolore, il panico e la truffa ha la vittima ideale: una donna spaventata e pronta a tutto per salvare il marito.

È così che una banda di truffatori è riuscita a farsi consegnare seimila euro di gioielli da una donna, contattata da un utente sconosciuto: l’uomo l’ha informata che il marito aveva avuto un incidente stradale, che si trovava nei guai e che per impedirgli conseguenze spiacevoli avrebbe dovuto consegnare denaro e gioielli all’avvocato del coniuge che si sarebbe presentato a casa a ritirare i soldi per la parcella. A quel punto, in preda al panico, la donna ha consegnato al presunto avvocato tutto l’oro e i gioielli in suo possesso, fedi nuziali comprese, e lui ha fatto perdere le sue tracce.
È stato quando il marito è rincasato senza alcun problema che la vittima si è resa conto di essere stata raggirata: così ha chiesto aiuto ai poliziotti del commissariato di Spoleto.

Gli agenti, giunti sul posto, hanno appreso che anche il marito – prima di tornare a casa – era stato chiamato da un presunto avvocato che aveva tentato di tenerlo impegnato nella conversazione per impedirgli di essere contattato dalla moglie e, quindi, di allertare le forze dell’ordine.
Dopo aver tranquillizzato la donna e aver constatato che non aveva bisogno delle cure dei sanitari, gli operatori hanno raccolto tutti gli elementi utili per lo sviluppo delle indagini, invitando la vittima a formalizzare la denuncia. Sono tutt’ora in corso gli accertamenti degli investigatori finalizzati all’individuazione dell’autore della truffa.

A tal proposito si ricorda che la polizia di Stato è costantemente impegnata in campagne permanenti di prevenzione – attuate in tutta la provincia di Perugia – finalizzate a sensibilizzare le fasce deboli e più vulnerabili in merito alle buone prassi da seguire per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione e delle truffe.

Umbertide al voto, una serata con Corrente contro il disagio giovanile

polizia assisi

Sfreccia a 160 all’ora nel centro abitato, scatta il ritiro della patente