DI ARIANNA SORRENTINO
PERUGIA – Meno di un mese al torneo di tennis che accenderà Perugia: così gli amanti della racchetta in Umbria potranno godere di un «Challenger di lusso», così definito dal mondo dello sport per il prestigio ed il livello dei giocatori partecipanti. Il torneo ATP Challenger 125, organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Perugia, andrà in scena a Perugia dall’11 al 18 giugno sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia e metterà in palio 125 punti ATP e un montepremi di € 145.000.
L’attesa cresce, come cresce la curiosità nel conoscere i nomi dei tennisti iscritti. «Ancora non possiamo svelarci, stiamo contattando un giocatore che potrebbe fare la differenza per il torneo – commenta così ai microfoni di Umbria7 l’ex campione di tennis e ora direttore tecnico del torneo Francesco Cancellotti – siamo fiduciosi ma non mi voglio sbilanciare. L’entry list chiude lunedì 22 maggio ed eventualmente ci sarà qualche Wild Card che farà arrivare giocatori importanti». Il Challenger a Perugia è «un torneo importante, ormai consolidato» e che, svolgendosi successivamente al Roland Garros, potrebbe portare all’iscrizione dei giocatori che non andranno avanti alla seconda settimana del torneo francese. Come si colloca il torneo perugino rispetto agli altri Challenger italiani? «Subito dopo Roma veniamo noi. Adesso c’è stata l’organizzazione dei tornei a Cagliari e Torino, sfortunatamente non sono stati tornei andati bene dal punto di vista delle iscrizioni, nonostante il montepremi molto alto. La nostra è una data importante, fortunata e siamo felici».
La promozione della nuova edizione del torneo è già iniziata con il lancio di un video che vede protagonista il perugino Francesco Passaro, attualmente numero 126 del mondo. Come lo vede? «Francesco è un giocatore molto interessante. Quest’anno speriamo che riesca a fare un salto ulteriore per mettersi nei primi 100 e poter implementare ancora di più il suo tennis che speriamo lo porti a giocare ancora più in alto». Gli Internazionali di tennis città di Perugia – G.i.ma. Tennis cup all’ottava edizione sono stati definiti dai commentatori di Supertennis Tv «di prestigio»: «Un lotto di partecipanti importante – commenta Cancellotti – lo testimoniano gli atleti passati dal torneo che poi si sono affermati a livello internazionale. Avere dei giocatori forti significa avere un livello di tennis molto alto e i perugini sono abituati a questo». Qual è la ricetta per essere un giocatore di successo? «Io credo che il tennis è lo sport più difficile che esista – conclude l’ex icona del tennis – si è sempre da soli, contro un avversario che cerca sempre di metterti in difficoltà. Alla base di tutto c’è una grande passione e voglia di lavorare e volersi affermare». Francesco Passaro ha chance di vincere questo torneo? «Noi ce lo auguriamo, è un giocatore che sulla terra battuta sa farsi rispettare. Siamo fiduciosi».


