in

Maltempo, diluvio nel Perugino: il torrente si ingrossa e fa paura

Danni, sopralluoghi e pure il timore per l’allerta dispersi, ma la segnalazione era sbagliata. Il meteo e le previsioni per il weekend | FOTO e VIDEO

UMBERTIDE (Perugia) – Il placido scorrere del torrente Reggia è stato sconvolto nella notte tra il 10 e l’11 maggio. A causa delle forti e persistenti piogge che si sono abbattute sul territorio umbertidese, uno dei principali affluenti locali del Tevere è stato interessato da una abbondante piena. L’acqua unita al fango e ad alcuni detriti ha invaso il camminamento che va da piazza del Mercato fino alla foce del torrente, nei pressi di piazza San Francesco. Lo straripamento ha fatto sì che anche parte del grande piazzale in braccia sia stato interessato dall’allagamento.

Impressionante è stato il forte rumore provocato dalla grande quantità di acqua che si è riversata lungo il corso del torrente. Molti sono stati anche i curiosi che hanno voluto vedere da vicino nelle prime ore della notte quanto accaduto. Paura anche per gli abitanti delle case all’ingresso di via Soli. L’acqua è venuta su dai tombini e in alcuni casi, stando alle testimonianze dei residenti, si è verificato qualche limitato fenomeno di allagamento.
Nel corso della notte sul posto per monitorare la situazione si è portata una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, entrata in azione con due mezzi, e i carabinieri della locale stazione e della compagnia tifernate dell’Arma.
A intervenire è stata anche una squadra dei vigili del fuoco proveniente da Perugia specializzata nel ritrovamento di persone. L’arrivo di questo nucleo di caschi rossi è stato necessario a seguito di una segnalazione di due ipotetici dispersi. Le perlustrazioni dei vigili del fuoco hanno dato fortunatamente esito negativo e nessuna persona è rimasta coinvolta nello straripamento del torrente.
Nella mattinata dell’11 maggio numerosi sono stati i sopralluoghi effettuati dal servizio manutenzioni esterne del Comune di Umbertide. Nessun danno di grave entità è stato riscontrato. E’ stata quindi firmata una ordinanza nella quale viene disposta la chiusura al traffico pedonale e ciclabile del camminamento, anche a causa di una piccola erosione di terreno che è stata riscontrata nei pressi della foce della Reggia. Il divieto resta in vigore fino a domenica 14 maggio. Controlli sono stati effettuati anche dai tecnici di Umbra Acque per verificare il perfetto funzionamento della rete del servizio idrico.

Che tempo farà nei prossimi giorni? Dalle rilevazioni presenti nel sito dell’Aeronautica Militare, in Umbria sono previsti rovesci nel pomeriggio dell’11 maggio con miglioramenti in serata. Nuvolosità sono invece previste per tutta la giornata di venerdì 12. Cielo coperto con (al momento) assenza di precipitazioni è previsto per sabato 13 e domenica 14.

Kenny (Pd): «Terni in declino col centrodestra. Regione e Università guardano solo a Perugia. L’emergenza è la sanità»

Terremoto, dopo due mesi sono ancora 32 le persone ospitate in palestra