CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) – La storia di Dino Marinelli conquista Rai 2. Il successo del documentario “Il custode della memoria”, prodotto nel 2022 a Città di Castello e pluripremiato in Italia e all’estero arriva anche sul piccolo schermo. Il protagonista Dino Marinelli, storico custode della Pinacoteca comunale, con la regista Elena Giogli, è stato invitato a Roma per partecipare al programma di Rai 2 “Paradise”, il late show sul cinema e lo spettacolo ideato e condotto dall’eclettico giornalista e produttore Pascal Vicedomini.
Nel corso del programma, Marinelli ha ricordato alcuni momenti indimenticabili della sua vita in Pinacoteca: in particolare quando, negli anni ‘80, due giovani artisti passarono l’estate a scrivere un copione in sua compagnia, nel meraviglioso giardino di palazzo Vitelli alla Cannoniera. Quei due giovani erano nientemeno che Massimo Troisi e Roberto Benigni, alle prese con la sceneggiatura di “Non ci resta che piangere”. I due artisti, mentre alloggiavano da Primetto Barelli al Castello di Sorci di Anghiari, ogni giorno si recavano in Pinacoteca a Città di Castello per scrivere le scene del loro celebre film, ispirati dalle atmosfere rinascimentali del luogo e soprattutto dalle storie raccontate da Dino Marinelli, all’epoca custode e guida di Palazzo Vitelli.
Si deve proprio a Dino Marinelli, che narrando le gesta della famiglia Vitelli nominava spesso il leggendario condottiero Vitellozzo Vitelli. Questi racconti hanno ispirato la nascita del nome del personaggio di “Vitellozzo” che i due cineasti diedero al personaggio del film interpretato dall’indimenticabile Carlo Monni.
Accanto a Dino Marinelli, anche l’attrice Iris Peynado, che in “Non ci resta che piangere” interpretava la bellissima amazzone Astriaha, ha celebrato la memoria di Massimo Troisi, che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni.

Il conduttore dello show, Pascal Vicedomini, molto affezionato all’Alta Valle del Tevere, insieme a Marinelli ha ricordato con affetto l’illustre tifernate Carlo Fuscagni, dirigente di spicco della Rai, scomparso quest’anno e ha speso parole di lode per il documentario “Il custode della memoria”, un omaggio a Marinelli che comunica al pubblico tutto l’amore del protagonista, e di coloro che lo hanno realizzato, per Città di Castello.
Questa meritevole opera, girata dalla regista e sceneggiatrice Elena Giogli, è volata fino a Hollywood e ha ottenuto importanti riconoscimenti in Francia, in Germania e in India; di recente è stata premiata a Roma dagli attori Claudia Gerini e Marco Giallini, vincendo il premio “Sorriso Rai Cinema Channel” e trionfando su ben 400 documentari italiani e internazionali in gara.
Ricordiamo che “Il custode della memoria” è attualmente presente sulla piattaforma Rai Play e può essere visto gratuitamente in televisione o su altri dispositivi mobili; la puntata dello show “Paradise” invece sarà trasmessa questo venerdì 26 maggio su Rai 2, a mezzanotte circa e da sabato sarà a disposizione su Rai Play.