in ,

Un altro operaio muore sul lavoro in Umbria: «Subito un tavolo regionale per fermare questa piaga»

A lanciare la costituzione dell’organismo è il segretario regionale della Uil, Maurizio Molinari

Foto da Articolo21.it
AL.MIN.

PERUGIA – Un tavolo permanente per garantire la sicurezza sui posti di lavoro. A chiederlo a gran voce è la Uil Umbria attraverso il suo segretario regionale, Maurizio Molinari. L’appello del leader sindacale arriva a poche ore dall’ennesimo evento luttuoso nei luoghi di lavoro avvenuto nel territorio umbro, che ha visto morire un giovane operaio mentre era occupato in un cantiere di Montefalco.

La situazione delle degli indicenti sui posti di lavoro a livello regionale, inoltre, vede drammaticamente l’Umbria ai primi posti della classifica nazionale.

Dice Molinari: «L’emergenza morti sul lavoro nella nostra,  continua a rappresentare una dolorosa e incessante battaglia che come sindacato delle persone portiamo avanti senza tregua da anni, promuovendo iniziative con i nostri rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nei posti di lavoro e con i nostri segretari di categoria e anche con la campagna #zeromortisullavoro,  sia a livello nazionale che territoriale».

Tutto questo per il segretario regionale delle Uil non basta. Secondo Molinari serve una concertazione di tutti gli attori, per avere sia un monitoraggio continuo della situazione e per trovare risposte al dramma degli incidenti mortali sul posto di lavoro: «A Montefalco si è spenta un’altra vita – afferma il leader sindacale – Attendiamo di capire le dinamiche ed esprimiamo il massimo cordoglio alla famiglia. Oggi più che mai chiediamo a voce alta un tavolo a tutte le parti coinvolte nella salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per fermare questa strage permanente e silenziosa»

Per Molinari la creazione del tavolo regionale «è un atto dovuto e urgente» e rilancia la volontà della Uil a gettare le basi di questo organismo. Noi ci siamo. Lo chiediamo a tutti, singolarmente e unitariamente, agli enti preposti, tutti gli attori coinvolti nella partita sicurezza, alla politica, alle aziende e alle loro associazioni datoriali».

La Roma perde la finale, ma i tifosi di Perugia vincono in solidarietà. E aiutano le famiglie

Distretto del cibo Valnerina: ancora fino al 5 giugno per aderire