in

Una raccolta fondi per far sorridere i bambini con patologie gravi: anche Rolla per Dynamo Camp

È partita dal Garante dei diritti delle persone con disabilità: «La “vera cura” è ridere e la medicina è l’allegria»

AR. SOR.

PERUGIA – Una raccolta fondi per sostenere il diritto alla felicità per i bambini con patologie gravi o croniche. È partita dall’avvocato Massimo Rolla, il Garante dei diritti delle persone con disabilità dell’Umbria e che recentemente è stato in viaggio insieme a Giorgio Massoli e altri amici per incontrare istituzioni e cittadini dando voce ai bambini speciali e alle loro difficoltà comunicative.

«Quest’anno compirò 50 anni – scrive in un post Massimo Rolla – per questo mezzo secolo di vita vi chiedo una piccola donazione per Dynamo Camp». Di cosa si tratta? Un camp in Toscana caratterizzato dall’approccio scientifico della terapia ricreativa in strutture ospedaliere, associazioni patologia e case famiglia del territorio nazionale. Consiste nell’affrontare la malattia –e le disabilità ad essa correlate – focalizzandosi sulle capacità e sulle potenzialità dei bambini malati, sperimentate attraverso attività divertenti, inclusive e sfidanti, con l’obiettivo di promuovere fiducia in se stessi e di rinnovare la speranza. «Se potete – conclude – anche con poco, sosteniamo tutti il Dynamo…perché la “vera cura” è ridere e la medicina è l’allegria». Qui per accedere alla raccolta fondi.

COSA È LA TERAPIA RICREATIVA:

La Terapia Ricreativa Dynamo ha come obiettivo il divertimento, ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini malati e di rinnovare in loro fiducia in se stessi, con benefici sul lungo periodo. L’ampia gamma di attività proposte al Camp permette ai bambini malati di toccare con mano interessi, attitudini e capacità e di sviluppare importanti strumenti per affrontare meglio la vita e la stessa patologia. Accessibile a tutti i bambini, con l’assistenza di staff qualificato, e da garantire sia socializzazione e spirito di gruppo, sia il raggiungimento degli obiettivi individuali. Tutte le informazioni sul sito.

Parte la stagione 2023 di Baravai. C’è anche la zuffa tra Corridore e la Proietti

La fontana di piazza Tacito finisce in tribunale