in ,

Biblioteche di Perugia tra attività, lab e letture ad alta voce. Ecco il nuovo orario estivo

Anche due appuntamenti con “Benvenuti genitori”, format del Comune di Perugia per aiutare mamma e papà nei primi anni di vita del bambino

foto fracec
di Francesca Cecchini

In questa atmosfera cittadina caratterizzata dalle note di Umbria Jazz, non si fermano, seppur si riducono, gli appuntamenti con le Biblioteche comunali di Perugia, adeguandosi anche all’orario estivo, che dal 10 al 15 luglio tra centro storico, San Sisto, Ponte San Giovanni e Monteripido propongono attività ludico-didattiche per grandi e piccini.

Alla Biblioteca San Matteo degli Armeni in via Monteripido lunedì 10 e venerdì 14 luglio alle 11 “La musica poetica al plurale”, indagini poetiche e perlustrazioni sonore a più voci.

Informazioni e prenotazioni: 075 5773560 – bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30, ultimo sabato del mese dalle 15.30 alle 19.30.

biblioteca Sandro Penna_foto fracec
foto fracec
BIBLIOTECA SANDRO PENNA (viale San Sisto)

Lunedì 10 e mercoledì 12 luglio alle 17 “Un tavolo per due”, appuntamento per appassionati di scacchi e dama e occasione per cercare nuovi compagni di gioco.

Martedì 11 luglio dalle 9.30 alle 11.30 “Benvenuti genitori”, progetto rivolto ai genitori per ricevere informazioni su quello che è bene sapere e si può fare per lo sviluppo del bambino e della bambina nei primi mille giorni, sulle buone pratiche che possono favorirlo, per conoscere i nuovi servizi previsti. Necessaria la prenotazione.

Informazioni e prenotazioni: 075 5772941 – biblio.sandropenna@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, lunedì e mercoledì dalle 15 alle 19.

CENTRO STUDI AMERICANISTICI CIRCOLO AMERINDIANO (via Fratti)

Lunedì 10 luglio dalle 18.30 alle 19.30 incontro del circolo di lettura in spagnolo.

Informazioni: 075 5720716 – biblioteca@amerindiano.org

Biblionet_foto dal sito del Comune di Perugia
foto dal sito del Comune di Perugia
BIBLIONET (via Pietro Cestellini)

Martedì 11 luglio alle 17 “Silent reading”, attività per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Libro scelto “L’onda” di Suzy Lee.

Giovedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 “Benvenuti genitori”, progetto rivolto ai genitori per ricevere informazioni su quello che è bene sapere e si può fare per lo sviluppo del bambino e della bambina nei primi mille giorni, sulle buone pratiche che possono favorirlo, per conoscere i nuovi servizi previsti. Necessaria la prenotazione. Alle 17.30 “Biblio cool”, letture ad alta voce per bambini e bambine dai 0 ai 5 anni ne giardino della biblioteca.

Sabato 15 luglio alle 10 Pianta crossing Perugia propone “Il circolo dei pollici verdi”, incontro per appassionati di piante volto ad acquisire conoscenze pratiche e scambiarsi i segreti del mestiere. Stesso orario per “Da cosa nasce cosa”, laboratorio creativo per bambini a partire dai 5 anni.

Informazioni e prenotazioni: 075 5772938 – biblionet@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 19

BIBLIOTECA DEGLI ARCONI (via della Rupe)

Mercoledì 12 luglio alle 17.30 “C’era una volta”, appuntamento settimanale di letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni.

Informazioni e prenotazioni: 075 5772732 – biblioarconi@comune.perugia.it
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19

Temporaneamente chiusa la biblioteca Villa Urbani.Biblioteca Augusta chiusa per lavori di valorizzazione e sicurezza.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, consigliata la prenotazione.

Tesei vola nel sondaggio (+10.5%) ora che la Lega cambia. Il suo secondo mandato è a un passo

Serata PAC 2000A Conad a Umbria Jazz

Musica e sviluppo del territorio: a Perugia l’incontro con Bollani e Eastwood