in ,

Ecosuntek entra in +Energia. Nasce in Umbria un gruppo di riferimento europeo nella transizione ecologica

Il leader umbro del Gruppo, Matteo Minelli, molto soddisfatto degli accordi preliminari: «Una sinergia con grandi possibilità di sviluppo»

foto dal sito Birra Flea

GUALDO TADINO (Perugia) – Ecosuntek S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie
rinnovabili e player di riferimento nella power generation, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, comunica che Eco Trade, società controllata al 63,4% da Ecosuntek, ha firmato in data 31 luglio due accordi preliminari che prevedono l’acquisto delle partecipazioni detenute in + Energia S.p.A. da Paolo Marinangeli per una quota del 17,90% e dalla Soni Mar Srl per una quota del 26,875% per una quota complessiva del 44,775%.

L’operazione è condizionata alla rinuncia del diritto di prelazione da parte degli altri soci della
società di + Energia S.p.A. Matteo Minelli, Amministratore Delegato di Ecosuntek S.p.A., ha così commentato: «Siamo molto orgogliosi che, grazie a questa sinergia, in una piccola regione come l’Umbria possa avere sede un Gruppo con grandi potenzialità a livello nazionale (e non solo) nell’ambito della transizione energetica volta alla sostenibilità. Riteniamo che questa operazione rappresenti un tassello strategico della nostra offerta, considerando che consente di completare la gamma di servizi, facendo crescere il settore della vendita di energia al mondo retail, privato e business. Dopo un’attenta analisi del mercato abbiamo individuato in +Energia un partner affidabile e capace di integrarsi perfettamente nel nostro modello di business e siamo convinti che insieme, grazie anche alla prossima completa liberalizzazione del mercato elettrico, potremmo crescere in modo significativo. Il settore dell’energia sta vivendo una fase di profondo cambiamento, in particolare verso il consolidamento e per questo vogliamo cogliere tutte le opportunità di business che potrebbero esserci e con +Energia siamo convinti di essere nella giusta direzione».

Descrizione dell’attività di + Energia S.p.A.

+Energia S.p.A. opera ormai da circa 15 anni nel libero mercato della vendita di energia elettrica ed è società accreditata presso l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico. Sin dalla sua costituzione, avvenuta nel 2008, +Energia sì è affermata come realtà dinamica ed innovativa, diventando in breve una delle primarie società energetiche operante nel libero mercato. +Energia ha subito catalizzato l’attenzione della clientela, domestica ed aziendale, partendo dal Centro Italia, per espandersi in tutto il resto del territorio nazionale. Nell’ottica di essere vicini al cliente e quindi di avere una reale presenza nei territori, la Società ha aperto varie sedi commerciali operative: Roma, Milano, Bologna, Civitanova Marche, Avellino e Pescara. A queste vanno affiancate le sedi dei business partner di +Energia che operano nelle principali città italiane e la sede centrale dell’Azienda in Umbria.
Il capitale sociale di +Energia S.p.A. pari a 2 milioni di euro, è detenuto per il 46,775% dal Sig. Marinangeli Sergio, per il 6,45% dal Sig. Musci Mariano e per il 26,875% da Soni Mar Invest S.r.l e il 19,9% dal Sig. Marinangeli Paolo. La totalità delle quote di Soni Mar S.r.l. pari al 26,875% ed il 17,90% delle quote detenute dal Sig. Paolo Marinangeli rappresentano le quote oggetto di cessione per un totale di 44,775%)
I dati al 31 dicembre 2022 di +Energia S.p.A. sono i seguenti:

  • Valore della produzione: € 205,2 milioni
  • Ebitda: € 7,6 milioni
  • PFN positiva: € 3,6 milioni
  • Totale attivo: € 46,04 milioni
Obiettivi dell’acquisizione, sinergie conseguibili ed effetto dell’operazione sull’Emittente

L’acquisizione della quota di minoranza del 44,775% di +Energia, che, come meglio rappresentato
precedentemente, svolge attività di vendita di energia elettrica ai clienti finali, permette al Gruppo
Ecosuntek di completare la filiera che va dalla produzione, al dispacciamento e sino appunto alla vendita
ai clienti finali sull’intero territorio nazionale.
Sinergie
Il Gruppo Ecosuntek ad oggi svolge attività di produzione di energia e di dispacciamento della stessa (ed
anche del gas) ed in piccola parte vendita ai clienti finali. Con l’acquisizione della partecipazione di +
Energia, che invece svolge esclusivamente attività di vendita ai clienti finali, si verranno a creare molte
sinergie grazie all’intero controllo della filiera energetica (produzione, dispacciamento, vendita ai clienti
finali).

Effetto operazione su Emittente

L’emittente si aspetta di avere importanti effetti in relazione all’operazione tra i quali, il miglioramento
delle marginalità grazie all’incremento delle attività di dispacciamento di energia a favore di + Energia,
la distribuzione di dividendi che storicamente vengono erogati a favore dei soci da parte di + Energia.
Inoltre, con questa importante acquisizione, il Gruppo rafforzerà in modo significativo la propria
posizione di mercato sull’intero territorio nazionale.

Tragedia sfiorata sulla E 45: prende fuoco un mezzo pesante

Inside/Il Ponte sullo Stretto è per ora solo uno spot, Salvini ha bisogno di progetti subito: sale l’ottimismo per le stazioni di Collestrada e Media Etruria