in ,

Ladri in “Piattaforma”, portato via di notte l’impianto audio

L’appello dei gestori per ritrovare il materiale derubato

AL.MIN.

UMBERTIDE (Perugia) – Ancora furti in Altotevere. A farne le spese questa volta è stata la leggendaria “Piattaforma” di Umbertide.

Alcune notti fa, degli ignoti si sono intrufolati all’interno della struttura e si sono appropriati di un mixer, quattro fari led, un borsone con sei aste per microfoni e due pali per subwoofer e altri oggetti dell’impianto audio in dotazione per il progetto di valorizzazione e rinascita di uno dei luoghi più amati dagli umbertidesi. Il valore del materiale rubato ammonterebbe a qualche migliaio di euro.

Nemmeno la struttura è stata risparmiata dai ladri. I malviventi, forzando alcuni infissi, si sono introdotti all’interno dell’edificio passando dal lato dello stabile dove una volta era presente una pizzeria sfondando una parte di cartongesso. Dopo aver forzato alcuni infissi, il colpo è stato messo in atto. Inoltre è stata presentata denuncia alla locale stazione dei carabinieri per scoprire i responsabili del furto.

Tutta la dinamica è stata raccontata sulla pagina Facebook del Cinema Metropolis, che dal 2020 organizza e cura la programmazione estiva della “Piattaforma”.

«Purtroppo è successo di nuovo – si legge nel post – siamo costretti a dover denunciare una nuova infrazione ai danni della Piattaforma e della vita associativa che ci gira intorno. Un gesto gravissimo e irrispettoso ai danni di un luogo di cultura ed eventi aperto a tutta la comunità». Il riferimento è quanto successe l’anno scorso, quando la casetta in legno adibita a biglietteria subì la visita indesiderata di alcuni ladri che riuscirono a portare via qualche spicciolo e alcune bottiglie di birra.

Dai ragazzi del Metropolis viene anche lanciato un appello per trovare nel web gli oggetti rubati: «Se vi capita di vedere dentro ai vari mercatini musicali, Subito, Ebay e quant’altro del materiale riconducibile a questo furto, di contattarci. Ringraziamo Jacopo Cerolini che in questi giorni ci ha permesso di portare avanti gli eventi musicali che avevamo in programma. Questo furto colpisce al cuore un progetto di recupero e rigenerazione di questo luogo storico che negli ultimi due anni ha permesso a varie realtà associative e comunitarie di realizzare eventi con un impianto audio di altissimo livello».

La voglia di fare e di guardare avanti, nonostante il furto subito, non si placano. Anzi, sono più forti di prima: «Il nostro lavoro continua, quindi vi invitiamo a passare in Piattaforma durante la Fratta dell’800 per la sonorizzazione dei primi film muti di fine Ottocento (tutte le sere dalle 21.30). Inoltre per la fine di settembre insieme al collettivo “Becoming X” abbiamo previsto la realizzazione di un nuovo design per il mitico cerchio del Playground della Piattaforma, una nuova opera di street art, dopo quelle di Millo e di Alessandro Baronciani, che intendiamo donare alla comunità».

La pineta Centurini è una catasta di legna

palabarton_foto dal sito del Comune di Perugia

Eurovolley a Perugia: scatta l’ordinanza tra PalaBarton e zone limitrofe