in ,

Perugia capitale della pallavolo. Parola d’ordine degli azzurri: determinazione

Tutto pronto al PalaBarton per l’Eurovolley 2023 maschile. Il capitano Simone Giannelli felice che i tifosi umbri «possano far vedere la loro bellezza come pubblico» | LE INTERVISTE DI UMBRIA7

di Francesca Cecchini

PERUGIA – Azzurri già a Perugia in allenamento e pronti per la tappa umbra dei Campionati europei 2023 in scena da oggi (30 agosto) al primo settembre al PalaBarton, con l’Italia in campo i prossimi due giorni alle 21. Grinta e determinazione sono le parole d’ordine per la squadra capitanata dal Block Devil Simone Giannelli e guidata da coach Ferdinando De Giorgi.

Incursione fra i giocatori e il team stamane per avere qualche pronostico in vista di domani quando gli azzurri scenderanno in campo contro l’Estonia e dopodomani contro la Serbia.
«Dobbiamo affrontarli pensando soprattutto alla nostra metà campo – primo a offrirsi al microfono è Roberto Russo – cercare di esprimere la nostra miglior pallavolo. Siamo a un’Europeo», poco importano i pronostici sulla carta e qualsiasi squadra si incontri «bisogna affrontarla e vincere».

Roberto Russo

Simone Giannelli conosce bene alcuni giocatori della Serbia e punta alla concretezza: «Carte vincenti saranno battuta e ricezione». L’Estonia da prendere più con le pinze: «Bisogna essere concentrati e soprattutto umili». Il rientro a Perugia dove ormai è di casa: «Sono molto contento, soprattutto che il pubblico di Perugia possa tifare, oltre che noi perugini, proprio l’Italia perché so quanto gli spettatori aspettavano questo momento, quanto sono appassionati anche della nazionale». Felice che i tifosi umbri «possano far vedere la loro bellezza come pubblico e quanto sono entusiasti della pallavolo».

E se qualcuno pensa che la conferma del titolo sia più difficile della sua conquista: «Non bisogna mai pensare di essere i campioni in carica» ma «giocare come se si partisse da zero». Il segreto è andare step by step, rimanere concentrati solamente sulla partita, senza pensare alle successive, «non viaggiare troppo avanti con la mente, non viaggiare troppo indietro, stare sul presente e giocare a pallavolo».
La squadra è formata da un gruppo giovane che sa di far bene ma che non si focalizza sul dover vincere ma sul voler vincere.
Importantissimo è il valore che Giannelli e compagni sentono verso la maglietta che indossano: «Valore che teniamo alto con determinazione, con tenacia e con coraggio e che sono sicuro non mancherà mai a questa nazionale».

Simone Giannelli

Campioni d’Europa e del mondo e impossibile non sentire la pressione, tutto sta a saperla veicolare al meglio: «La pressione intesa come un discorso di aspettative che si hanno nei confronti di un’altra squadra – commenta coach De Giorgi – sono aumentate. Quello però che stiamo cercando di fare come percorso è quello di renderle uno stimolo, non di renderle qualcosa che appesantisce. Uno stimolo per cercare di continuare a migliorare, per avere sempre quella voglia di raggiungere dei risultati, di giocare bene di squadra, di fare il massimo». Anche perché i titoli «non danno set di vantaggio però ci possono dare la consapevolezza di essere un gruppo molto competitivo». Poi «per il resto occorre sempre umiltà».

coach Ferdinando De Giorgi
PROSSIME PARTITE DEGLI AZZURRI PRIMA FASE E DOVE VEDERLE IN TV

31 agosto alle 21 Estonia-Italia a Perugia(Rai Sport, Sky Sport Summer/Arena)
Primo settembre alle 21 Serbia-Italia a Perugia (Rai 2, Sky Sport Summer/Arena)
4 settembre alle 21 Italia-Svizzera (Rai 2, Sky Sport Summer/Arena)
6 settembre alle 21 Germania-Italia (Rai 2, Sky Sport Summer/Arena)

In questa tappa perugina sono previste anche: mercoledì 30 agosto alle 18 Germania-Estonia, alle 21 Svizzera-Serbia; giovedì 31 agosto alle 18 Serbia-Belgio, venerdì primo settembre alle 18 Germania-Svizzera.

Roberto Pastura (FdI), rispetto per Terni ed evitiamo ricostruzioni fantasiose

Calciomercato rossoverde, ultime ore di fuoco