di ELENA CECCONELLI
TERNI – L’arte ternana va in trasferta. E sbarca all’estero. In Austria. Grazie al talento e alla dedizione dell’artista e fotografo di Terni, Luca Marchetti. Che esporrà all’ARTfair Innsbruck 2023 ben sue 4 opere. Il 27-28-29 ottobre sono le tre date aperte al pubblico, il 26 ottobre ci sarà il vernisagge privato. « Ho partecipato già 3 volte all’ARTfair Innsbruck ma ogni volta per me è un’emozione. È una mostra internazionale dove il livello artistico è molto alto e selezionato, il contesto è emozionante in sé per sé anche per com’è realizzata la mostra, oltre al fatto che apre sbocchi internazionali e consente il confronto con altri artisti di fama internazionale». Prima di recarsi in Austria le opere saranno visionabili presso il suo studio di via Giannelli. Fino all’8 ottobre.
Luca Marchetti spiega anche cosa rappresentano le opere che parteciperanno alla mostra che sono: Prigioniera di se stessa; Fuga; Oltre l`accettabile; Lussuria inconfessata.
«Tutte e quattro le opere raffigurano figure femminili non perché la mostra sia incentrata su una tematica femminile ma perché in questo contesto mi è venuto da ritrarle così – sostiene Luca Marchetti – Per quanto riguarda “Prigioniera di se stessa” sono tutti i nostri freni che ci rallentano, tutte quelle che sono nel nostre paure che ci bloccano nelle passioni. Per ciò che concerne “Fuga” è tutto ciò da cui scappi e che poi ti ritrovi più avanti; “Lussuria inconfessata” sono tutti i nostri segreti, che non vengono mai rilevati ad altri, tutto ciò che rimane nascosto con noi; “Oltre l’accettabile” nasce da una fotografia ma viene elaborata in post-produzione, è il momento stesso in cui cadono le nostre regole e che ci fanno perdere l’equilibrio e andiamo oltre ciò che ci siamo detti di non fare, mutando l’equilibrio appunto.
L’artfair si è trasformata in un marchio affermato a livello mondiale ed è ormai un appuntamento fisso per i collezionisti e gli amanti delle belle arti. Gallerie e negozi d’arte di diverse nazioni presentano i migliori dipinti, opere su carta, sculture, oggetti, installazioni, fotografie e arte digitale provenienti da ogni parte del mondo. La rosa degli artisti spazia da quelli di fama internazionale ai giovani emergenti. Tra i momenti salienti, ci sono mostre speciali di alto livello e performance emozionanti. Allo stesso tempo, la fiera offre un’eccellente opportunità di fare rete a livello regionale e internazionale con gallerie, artisti e appassionati d’arte.