in

La Giuditta di Artemisia Gentileschi lascia Terni per 6 mesi: è la “testimonial” di una mostra a Genova

Il dipinto della collezione della Fondazione Carit tra le opere della mostra a Palazzo Ducale. «Ancora protagonisti della cultura»

TERNI – “Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne”, uno dei quadri che hanno fatto grande la mostra dei record su Artemisia Gentileschi, è in trasferta a Genova.

Il dipinto della collezione della Fondazione Carit, infatti, è tra le opere dell’artista che verranno esposte nella mostra a lei dedicata a Palazzo Ducale dal prossimo 16 novembre fino al primo aprile 2024. Genova celebra così l’iconica Artemisia Gentileschi: la prima donna a essere ammessa in un’accademia d’arte, la prima a essere riconosciuta come artista nel panorama del 18esimo secolo, e ancora oggi simbolo della creatività e dell’autodeterminazione femminile.
«Il dipinto della Fondazione Carit – fanno sapere da palazzo Montani Leoni – è stato scelto anche come immagine della campagna di promozione dell’evento. Dopo il successo della mostra su Caravaggio e Artemisia, la Fondazione torna quindi protagonista nell’ambito della cultura».

Neo mamme, un altro milione per far scorrere la graduatoria e finanziare le richieste di 1.200 euro

Arriva il Festival delle acque: sport e benessere scorrono in una “Valnerina green”