in ,

Comune e Asm litigano sul divano

Corridore accusa la partecipata di svolgere servizi mediocri ma Asm gli spiega che in difetto è lui

TERNI – Comune e Asm litigano sul divano. Inizia il Comune. Accusa Asm di tenere sporca la città mentre Palazzo Spada fa di tutto per migliorarla. Corridore, il vice sindaco candidato alla presidenza della Regione, inizia come aveva iniziato Bandecchi la campagna elettorale quando paragonava Terni a una persona che non si lava da due anni.  Inizia attaccando Asm su tutto. Se un auto è parcheggiata sopra un marciapiede è colpa di Asm perché la careggiata è sporca e via dicendo fino a quando non incontra il vecchio divano con il cartello «Asm passa il 25.11…». E per Corridore non è pensabile che Asm non preveda che  un cittadino decida di spostare i mobili di casa la domenica e non corra a ritirare quelli che sono da buttare. Deve essere andata così, perché interpreta quel cartello come un ritardo di Asm tardivo. Intanto si sfoga: «Questa la deriva di una città devastata dalla sinistra e dalla destra, dove i diritti dei cittadini sono stati calpestati da anni dalla gestione del potere nelle stanze chiuse per favorire gli amici degli amici». Per Asm non lesina complementi: «Servizi mediocri, Cda costosi a carico dei cittadini espressione di un sistema che Alternativa popolare debellerà a qualunque costo!»

E continua senza rendersi conto che se il divano è dove lo trova lui una settimana prima della data indicata nel cartello per il ritiro è con chi controlla che se la dovrebbe prendere,  con la polizia locale.

Comunque Asm lo redarguisce senza ritardi: «La procedura del ritiro dei rifiuti ingombranti da parte di Asm che esegue gratuitamente il servizio di raccolta a domicilio. Il servizio può essere richiesto chiamando il numero verde 800.21.55.01 da rete fissa, il numero 0744.300369 da rete mobile  o mandando una mail a info@asmterni.it o asmternispa@legalmail.it.  Il personale Asm condivide con il cliente il giorno ed il ritiro del rifiuto. Il cliente deve conferire l’ingombrante la mattina stessa del giorno del ritiro nei pressi della sua abitazione. In questo caso il rifiuto è stato lasciato sei giorni prima del ritiro e in una zona pubblica. Per questo motivo l’Asm avvierà l’iter per richiedere una multa a chi non ha seguito il regolamento previsto dalla società che quotidianamente si occupa del ritiro degli ingombranti, prelevando oltre 60 pezzi al giorno in tutto il territorio servito».

Il grande cuore dei tifosi della Sir: il PalaBarton ricorda Giulia Cecchettin

Presentato alla Bct Dal Rosso al Nero di Alessandro Portelli