in

Mannaggia alla scoperta dell’Aenigma di Alberto D’Amico, tra donne volanti e supereroi col senno di poi

L’appuntamento a Perugia

PERUGIA – Sabato 11 novembre tornano gli appuntamenti da Mannaggia – Libri da un altro mondo: alle 18.30 si va alla scoperta di “Aenigma” di Alberto D’Amico, pubblicato da Ifix, casa editrice del graphic designer e art director Maurizio Ceccato. Un fumetto, un albo illustrato, una raccolta che suscita meraviglia e sorpresa nel raccontarci una realtà e dei supereroi unici, bizzarri, eccitati, depressi.

Tra Kant e gli haiku di Marco Giovenale, tra cabine abbandonate, donne volanti e supereroi col senno di poi, durante l’incontro si entrerà in questo mondo insieme all’autore e a Francesca Mantuano del Becoming X Art + Sound collective di Perugia. All’appuntamento parteciperà «con il dono dell’invisibilità» anche l’editore Maurizio Ceccato

Il libro

Un albo ellenistico, sottratto all’oblio della tecnica, dove Kant incontra l’Übermensch e sposa seducenti haiku con collage in technicolor che tramano sequenze distoniche in asemici fumetti: forme in continuo conflitto tra artificio e feticcio in salsa erotica. Poliedrici omaggi su un immaginario carico di icone provenienti dal nostro passato recente, mixate con la postmoderna classicità dei fumetti. Icastiche divinazioni in formato strip. Cabine retrofuturiste abbandonate. Uomini mascherati depressi. Donne volanti. Cartoline con caroselli pornografici. Uraniche visioni freudiane nello spazio siderale. Supereroi col senno di poi. Rappresentazioni iconoclaste come alfabeti scenici dove fanno capolino i Supererhaiku di Marco Giovenale che generano un ulteriore corto circuito semantico minacciando senza via di scampo il rito dell’industria del mito.

A scuola con la droga nelle mutande, ma Kia lo scova

La Lega Umbria torna in piazza, due giorni di gazebo in tutta la regione