acciaio
More stories
-
Ast, il 28 febbraio si chiude la trattativa: in ballo 1 miliardo per cambiare Terni
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Rush finale per il decisivo Piano industriale al Ministero. Investimenti sul green e la vivibilità oltre che per modificare lo stabilimento. L’impegno di Arvedi per le aziende del territorio. I nodi non sciolti su energia e lamierino
-
Posti di lavoro Tct in bilico, partono le telefonate del prefetto ad Arvedi e Timpani. Qui si gioca la partita tra nuova Ast e l’indotto
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Si inizia a tessere la tela per risolvere una vertenza con 52 famiglie a rischio, ma che è anche la cartina di tornasole per capire il rapporto tra grande fabbrica e città. E la politica sta perdendo l’occasione per far sentire la sua voce
-
-
-
Acciaierie Terni, si lima il piano industriale: sviluppo robusto dal 2023. Verso il sì a Marcegaglia per l’acquisto dei Centri servizi (senza Tubificio?)
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Prosegue l’operazione di ingresso dello Stato (al 30%), con Arvedi e un fondo internazionale. Si avvicina il closing, ma restano da rimuovere ostacoli. La strategia silenziosa del ministro Giorgetti. E sarebbe pronta l’opzione per evitare di escludere del tutto il gruppo mantovano
-
Ultim’ora/ Incontro positivo: aria di svolta per il futuro delle Acciaierie di Terni. Nel piano industriale c’è subito il ritorno del magnetico
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Con la benedizione del ministro Giorgetti avanza il progetto di inserire Terni nel dossier nazionale Acciaio Italia. Secondo i rumors si fa strada una soluzione sul modello Taranto: il 30% allo Stato, il 52-55% a un Fondo Usa e il restante a Arvedi. Studi milanesi al lavoro