PERUGIA – Compensazioni indebite di crediti di imposta, ancoa un sequestro preventivo in Umbria. Dopo il provvedimento che ha interessato un’azienda di trasporti e il suo amministratore, 640mila euro tra beni immobili, contanti e quote di società, la Guardia di finanza ha eseguito la misura disposta dal Gip a carito di un’azienda di Umbertide, che produce pavimentazioni.
Il sequestro preventivo ammonta a 408mila euro. Secondo quanto emerso dalle indagini, sulla scorta anche delle verifiche effettuate dall’Agenzia delle Entrate, sarebbero state riscontrate incongruenze e carenze nella documentazione che avrebbe dovuto confermare lo svolgimento di corsi di formazione e aggiornamento per lo sviluppo di competenze inerenti alle nuove tecnologie dei dipendenti dell’azienda stessa. Condizione necessaria per accedere ai benefici previsti dalla legge 205 del 2017. A conclusione delle indagini, il giudice ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica di Perugia, disponendo il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di 3 immobili, 2 autovetture e soldi su diversi conti corrente per un totale di quasi 408mila euro. Un provvedimento analogo è stato eseguito dalla Guardia di finanza di Perugia, su disposizione del Gip, proprio nei giorni scorsi nei confronti di un’azienda di trasporti, per circa 640mila euro.