in

A Umbertide il ricordo delle vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola

Messa e deposizione delle corone di alloro

UMBERTIDE (Perugia) – Sono state ricordate nella mattina di domenica 26 giugno a Umbertide le vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola: 17 i cittadini umbertidesi uccisi dai nazisti 78 anni. Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Luca Carizia accompagnato dal gonfalone del Comune.

Era il 24 giugno 1944 quando a Serra Partucci cinque giovani vennero trucidati dai tedeschi e soltanto quattro giorni più tardi in un casolare di Penetola, dato alle fiamme, altre dodici persone persero tragicamente la vita.
La giornata di commemorazione è iniziata a Serra Partucci dove si è tenuta la santa messa presieduta da don Leonardo Giannelli. Al termine del rito religioso è stata poi la volta della deposizione della corona di alloro ai piedi del cippo e della stele che ricordano il sacrificio di Natale Centovalli, Domenico Cernic, Bruno Ciribilli, Giuseppe Radicchi e Mario Radicchi.
Successivamente, la cerimonia si è spostata davanti al monumento dedicato alla memoria di Antonio Avorio, Carlo Avorio, Renato Avorio, Milena Nencioni Bernacchi, Canzio Forni, Ezio Forni, Edoardo Forni, Guido Luchetti, Conforto Nencioni, Eufemia Nencioni, Ferruccio Nencioni, Erminia Renzini, dove è stata deposta una corona di alloro. In seguito, è avvenuta la deposizione di una corona sulla facciata del casolare dove avvenne l’eccidio di Penetola.

Terni, centrosinistra liquido alla ricerca del candidato sindaco

Casa Emmaus Lidarno Perugia

Intitolata a monsignor Giacomo Rossi “Casa Emmaus” di Lidarno