MONTEFRANCO (Terni) – Ultimo appuntamento in cartellone per “Correnti del Nera”, festival musicale itinerante promosso da associazione Filarmonica Umbra, che chiuderà il prossimo 3 luglio alle 21 al convento di San Bernardino di Montefranco con la presentazione del cd “Valnerina project” (etichetta “Le Vele”, distribuzione Egea Records), dedicato alle storie di vita di coloro che hanno preceduto la generazione attuale, un quotidiano fatta di gesti semplici, di racconti accanto al fuoco, di spiritualità e amore verso il sacro, di memorie, di superstizioni, di leggende, di “partenze” e ritorni.
Sul palco i musicisti Marta Lombardo (composizione e voce solista), Manuel Magrini (tastiere e arrangiamenti), Pietro Paris (contrabbasso), Roberto Gatti (percussioni etniche), Gianluca Saveri (vibrafono e percussioni).
«Questa edizione del Festival Correnti del Nera è stata caratterizzata da progetti molto vari e interessanti – commenta il direttore artistico Angelo Pepicelli – Il pubblico ha apprezzato anche la contestualizzazione territoriale meravigliosa, davvero unica, che ha dato un grande valore aggiunto alla qualità altissima degli artisti ospitati».
In questo 2022, nove i concerti in altrettanti città del cuore verde dell’Umbria iniziati lo scorso 4 maggio che hanno visto in scena oltre cinquanta artisti. Ottocento le presenze registrate in un mese.
La manifestazione si avvale del sostegno della Regione Umbria, con i fondi specifici del Ministero della cultura per i comuni interessati dagli eventi sismici, con il patrocinio dei comuni di Spoleto, Ferentillo, Vallo di Nera, Scheggino, Montefranco, Polino, Sant’Anatolia di Narco, Arrone, Norcia.